
Dialogo interreligioso: Issr Marvelli, lunedì il convegno “Mediterraneo. Laboratorio di pace”
Dialogo interreligioso: Issr Marvelli, lunedì il convegno “Mediterraneo. Laboratorio di pace”
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
Domani, 1° maggio, si concluderanno le celebrazioni dei 300 anni dell’incoronazione della Madonna delle Grazie di Benevento, iniziate il 3 aprile 2023. La Provincia dei Frati Minori del Sannio e dell’Irpinia ricorda che “il Capitolo Vaticano, con adunanza del 19 aprile 1722, accolse la richiesta dei Frati Minori di ‘incoronare’ la statua della Madonna delle Grazie di Benevento e il 3 aprile 1723 il card. Vincenzo M. Orsini – futuro Benedetto XIII – nella cattedrale di Benevento presiedette il rito di incoronazione”. Tra le diverse iniziative realizzate in questo anno “centenario”, in particolare si è svolta la “Peregrinatio” della Madonna, dal 22 al 1° maggio 2023, nei paesi dell’arcidiocesi di Benevento. Domani, a un anno dalla conclusione della “Peregrinatio”, alle ore 19 nella basilica della Madonna delle Grazia a Benevento si terrà la solenne concelebrazione presieduta da mons. Felice Accrocca, arcivescovo di Benevento. Al termine, seguirà la processione aux flambleaux sul sagrato della basilica, con la preghiera alla Madonna delle Grazie e la benedizione.
Fonte: Agensir
Dialogo interreligioso: Issr Marvelli, lunedì il convegno “Mediterraneo. Laboratorio di pace”
Diocesi: Macerata, domenica il rito di benedizione del nuovo tabernacolo della cattedrale
Giornata mondiale rifugiato: Sant’Egidio e Genti di Pace, domenica veglia ecumenica di preghiera “Morire di speranza” a Milano
Tags: Agensir