Avvenire di Calabria

Diocesi: Brindisi, da oggi ad Ostuni formazione per diaconi permanenti “Sulle orme di don Tonino Bello”

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


“Sulle orme di don Tonino Bello. Quale diakonia nel postmoderno?”. Questo il tema al centro del corso di formazione per diaconi permanenti della dell’arcidiocesi di Brindisi-Ostuni che si terrà dal 27 al 29 luglio presso il Monastero della Resurrezione a Villa specchia in Ostuni. Gli incontri saranno tenuti da Michele Illiceto.

“In questo tempo in cui la Chiesa ci sta chiedendo di vivere esperienze di sinodalità che non possono prescindere da momenti comuni di riflessione, formazione e preghiera, la comunità dei diaconi permanenti della diocesi insieme al nostro vescovo Giovanni (Intini, ndr) e al responsabile del cammino di formazione, don Gianluca Carriero, ha pensato di vivere un corso di formazione, lasciandosi ispirare dallo stile della ‘Chiesa del grembiule’ di cui don Tonino Bello è stato il testimone e suggeritore”, viene spiegato nella nota di presentazione.

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Diocesi: Vercelli, in serata Marcia in ricordo del beato don Secondo Pollo. Da Collobiano a Quinto, dove l’arcivescovo Arnolfo presiederà la messa

Si terrà nella serata di oggi, venerdì 22 settembre, la 41ª Marcia in ricordo del Beato don Secondo Pollo, tradizionale appuntamento dell’arcidiocesi di Vercelli che quest’anno partirà da Collobiano per raggiungere Quinto Vercellese. Si tratta, viene sottolineato in una nota, di “una tradizione, quella della marcia, iniziata nel 1980 con l’intento di ricordare il sacerdote […]

Mobilità sostenibile: Pichetto (Mase), “elettrico via del futuro ma non può essere l’unica”

“Crediamo nell’elettrico come una grande via per la mobilità del futuro, la principale. Per l’Italia, però, non può essere l’unica. Continueremo a batterci in Europa sul regolamento ‘automotive’, perché l’elettrico, oggi non accessibile a tutti, diventi una vera opportunità e non un limite, non un dogma senza alternative”. Così il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza […]

Disabilita: card. Czerny a ExpoAid 2023, “non basta abbattere le barriere, occorre dare voce alle persone”

(Rimini) “L’intento di ‘fare rete’ e coinvolgere ricercatori, medici, psicologi, enti e associazioni familiari del terzo settore, in un evento che si proponga il comune obiettivo di sensibilizzare e promuovere una cultura dell’inclusività, appare oggi più che mai necessario e urgente”. Così card. Michael Czerny, prefetto del Dicastero per il Servizio dello sviluppo umano integrale, in […]