
Reggio Calabria, il 27 aprile concerto in onore di San Giorgio e Papa Francesco
Presso San Giorgio Extra, il secondo evento della rassegna “Musica al Centro” 2025: un intreccio tra spiritualità, polifonia sacra e cultura calabrese.
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
“Insieme per la pace”. Questo lo slogan che accompagna la fiaccolata silenziosa, guidata dall’arcivescovo Claudio Maniago, in programma domani, domenica 17 dicembre, nel centro storico di Catanzaro. La partenza è fissata per le 19 dai giardini di San Leonardo per raggiungere piazza Prefettura dove si terrà un breve momento celebrativo. L’iniziativa è promossa dalla Chiesa diocesana di Catanzaro-Squillace attraverso l’Ufficio per l’Ecumenismo e il dialogo interreligioso, guidato da don Alessandro Nicastro e don Antonio Lamanna, la Caritas diocesana, diretta da don Pietro Pulitanò, in collaborazione con Claudio Venditti e la Commissione “Giustizia, pace e salvaguardia del Creato” e diverse sigle del mondo dell’associazionismo e del volontariato. La proposta è stata fatta propria anche da tutte le comunità religiose presenti sul territorio e da quanti hanno a cuore la causa della pace del mondo.
Significativo, viene rilevato in una nota dell’arcidiocesi, anche l’hastag coniato dagli organizzatori #sognounaterrachesiainpaceconsestessa: “Ci ritroveremo tutti insieme per pregare – spiegano dal gruppo promotore dell’iniziativa – e per chiedere un mondo diverso in cui si neghi con convinzione che la guerra possa essere considerata un mezzo per risolvere le controversie internazionali”. “È sempre più necessario – proseguono – arginare con il nostro dissenso la terza guerra mondiale a pezzi e una nuova divisione del mondo in blocchi, per sostituire la trattativa ad oltranza della guerra senza limiti”.
Quello di domani a Catanzaro sarà un raduno di caratterizzato dalla “preghiera silenziosa per chiedere la pace rivolta all’unico Dio, da parte di tutte le comunità religiose e per presentare, ancora una volta, il dolore tanti uomini e donne e di tanti bambini soprattutto che non meritano i bombardamenti”.
Fonte: Agensir
Presso San Giorgio Extra, il secondo evento della rassegna “Musica al Centro” 2025: un intreccio tra spiritualità, polifonia sacra e cultura calabrese.
La Regione Calabria punta su prevenzione, tecnologia e collaborazione tra enti per ridurre i rischi
Lo chef ha deliziato con la preparazione di un piatto di “chitarre all’arancia bionda tardiva