Avvenire di Calabria

L'arcivescovo ha ufficializzato tutte le novità pastorali rispetto al primo semestre di quest'anno

Diocesi di Reggio Calabria, le nuove nomine di monsignor Morosini

Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram

La Cancelleria dell'arcidiocesi di Reggio Calabria – Bova ha comunicato le nomine diocesane decise dall'arcivescovo Morosini durante il primo semestre dell’anno pastorale in corso. Alcune di esse erano già note e pubblicate dal nostro settimanale, altre vengono comunicate oggi.
Dal 27 gennaio don Ivan Iacopino è parroco di Maria Santissima dell’Annunziata a Brancaleone e amministratore parrocchiale a San Maria della Vittoria a Staiti; dal 1 febbraio, Domenico Oliverio è il priore della Congrega della Madonna del Carmelo in località Ceramida di Bagnara Calabra, mentre Don J. Arachchige Francis Lakshman Padmakantha De Seram è il vicario parrocchiale di San Giorgio Extra.
Dall’inizio di marzo, invece, padre Leone Paratore è il vicario parrocchiale di Santo Stefano Protomartire. Dal 15 aprile, infine padre Gaetano Lombardo è il vicario parrocchiale di San Biagio a Gallico superiore.
Novità anche nel Consiglio presibiterale per il quadriennio 2019-2023. Ecco l’elenco dei membri di diritto: monsignor Giovanni Polimeni, in qualità di vicario generale; don Luigi Cannizzo (Vicario foraneo Reggio Centro), don Antonio Bacciarelli (Vicario foraneo Reggio Nord/Direttore Ufficio Catechistico), don Pasquale Catanese (Vicario foraneo Reggio Sud), padre Giuseppe Calogero (Vicario foraneo Bagnara-Scilla), padre Antonio Carfì (Vicario foraneo Villa San Giovanni), don Simone Gatto (Vicario foraneo Gallico-Catona), don Giuseppe Franco (Vicario foraneo Sant’Agata), don Nicola Casuscelli (Vicario foraneo Valanidi/Ufficio Liturgico), don Giuseppe Cosa (Vicario foraneo Pellaro), don Domenico Nucara (Vicario foraneo Melito Porto Salvo), don Leone Stelitano (Vicario foraneo Bova), monsignor Salvatore Santoro (Rettore del Seminario arcivescovile) e don Nino Pangallo (Direttore della Caritas).
I nuovi membri eletti del Consiglio presbiterale sono: don Angelo Battaglia, don Nuccio Cannizzaro, monsignor Angelo Casile, don Valerio Chiovaro, don Paolo Ielo, don Francesco Megale, don Giuseppe Praticò e monsignor Demetrio Sarica.
Per quanto concerne i rappresentanti delle Foranie, ecco gli eletti: monsignor Giacomo D’Anna (Vicaria Reggio Centro), don Pietro Sergi (Vicaria Reggio Nord), don Gianni Licastro (Vicaria Reggio Sud), don Pasquale Lombardo (Vicaria Bagnara-Scilla), don Salvatore Paviglianiti (Vicaria Villa San Giovanni), padre Giovanni Tolaro (Vicaria Gallico-Catona), don Giuseppe Dieni (Vicaria Sant’Agata), don Armando Turoni (Vicaria Valanidi), don Roberto Aparo (Vicaria Pellaro), don Danilo Nocera (Vicaria Melito Porto Salvo), don Ivan Iacopino (Vicaria Bova).
Per il Capitolo Metropolitano sarà presente al Consiglio presbiterale il canonico Sebastiano Plutino.
I rappresentanti dei religiosi saranno: padre Graziano Bonfitto, padre Giancarlo Graziola, padre Pasquale Comito e padre Pasquale Macchia.
Infine ecco i membri nominati direttamente dall’arcivescovo: don Umberto Lauro, don John Leula, don Benoit Wilondja Mundjo, don Ives Pascal Nyemb, don Francesco Velonà, don Antonino Ventura, don Giovanni Zampaglione.
Lo scorso 13 giugno il Consiglio presbiterale ha proceduto all’elezione di don Giuseppe Praticò, sia come segretario del Consiglio presbiterale che come membro e segretario del Direttivo del Consiglio presbiterale. Nello stesso organo direttivo sono stati eletti don Nino Pangallo e don Simone Gatto.
Sono state disposte ulteriori nomine, nel mese di giugno appena concluso. Riguardano Antonio Idotta, scelto come priore della Congrega di Sant’Antonio da Padova in Campo Calabro; Consolata Laboccetta, nuova presidente femminile del Gruppo FUCI “Don Farias” e padre Aldo Bolis che è il delegato arcivescovile per la Vita Consacrata.
L’ultimo provvedimento riguarda l’istituzione del processo su una presunta guarigione miracolosa attribuita al Venerabile Servo di Dio Gesualdo da Reggio Calabria che sarà composta dal presidente, monsignor Giuseppe Fiorini Morosini, don Domenico Nucara come notaio e monsignor Antonio Foderario come Promotore di giustizia. I dottori Filippo Maria e Bruno Barreca sono stati scelti come periti specialisti.

Articoli Correlati