Avvenire di Calabria

Diocesi: Fabriano-Matelica, venerdì il convegno “Dignitas Curae”

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


“Dignitas Curae”, il titolo del convegno che la diocesi di Fabriano-Matelica ha organizzato in collaborazione con l’Ast di Ancona, richiama la necessità di riportare il paziente al centro della cura. Infatti, la dignità della cura è un avvenimento reciproco e non può prescindere dalla dignità della persona, poiché la salute è un bene individuale e nel contempo relazionale. L’ispirazione del convegno trae origine dal “Manifesto della Fondazione Dignitas Curae”, presieduta da Massimo Massetti, ordinario di Cardiochirurgia dell’Università Cattolica Sacro Cuore di Roma e responsabile dell’Area cardiovascolare e cardiochirurgica del Policlinico universitario “Agostino Gemelli”. Il primo firmatario del Manifesto fu Papa Francesco, seguito poi dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella e dal ministro della Salute Oreste Schillaci. Lo scopo primario del progetto è di ricentrare la prassi medica sulla persona, per promuovere una medicina sostenibile e proiettata verso un orizzonte di ri-umanizzazione delle scienze e delle cure mediche.
Il convegno è di carattere formativo e intende portare all’attenzione dei partecipanti il bisogno di coniugare le medical technologies con i saperi umanistici e comportamentali. I professionisti sanitari partecipanti (50 posti disponibili) potranno acquisire tre crediti Ecm. L’Ufficio diocesano per la Pastorale della Salute con questa iniziativa vuole così attestare la profonda e sincera gratitudine alla realtà del mondo sanitario, in particolare a quella dell’Ospedale E. Profili di Fabriano, e fa proprie le seguenti parole pubblicate nella Bolla d’indizione del Giubileo ordinario dell’anno 2025, “Spes non confundit”, di Papa Francesco: “La gratitudine raggiunga tutti gli operatori sanitari che, in condizioni non di rado difficili, esercitano la loro missione con cura premurosa per le persone malate e più fragili” (Snc, 11). Tra i sanitari relatori del convegno, oltre a Massimo Massetti, compaiono anche due medici operanti nell’ospedale fabrianese: Rosa Rita Silva, direttore dell’Uoc Oncologia, e Maicol Onesta, direttore dell’Uoc Medicina interna. Completano il quadro due esponenti dell’ambito etico-morale esperti di bioetica, il teologo mons. Mauro Cozzoli, consultore del Dicastero per la Dottrina della Fede e membro della Fondazione Dignitas Curae, e Palma Sgreccia, docente di Filosofia morale all’Università di Torino.
L’evento formativo si terrà a Fabriano venerdì 16 maggio, dalle ore 15 alle ore 18, presso la sala convegni della Fondazione Carifac in Via Gioberti, 5.

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Tags: