
La Messa in suffragio del Papa sarà giovedì in Cattedrale a Reggio
L’arcivescovo della Diocesi di Reggio Calabria – Bova, monsignor Fortunato Morrone parteciperà alla celebrazione esequiale
Il vescovo eletto di Lamezia Terme, monsignor Serafino Parisi, ha ufficializzato lo stemma e il motto scelti per il proprio ministero episcopale nella diocesi lametina. Il sacerdote, originario dell'arcidiocesi di Crotone - Santa Severina, sarà consacrato vescovo il 2 luglio, mentre farà la presa di possesso canonico il 9 luglio.
È un passo della Lettera di San Paolo apostolo ai Galati, il motto scelto da monsignor Serafino Parisi per il ministero episcopale a Lamezia Terme.
«Per caritatem servite invicem» cioè «per mezzo dell’amore siate gli uni schiavi degli altri». «I cristiani - spiega don Antonino Pompili, vicepresidente dell’Istituto Araldico Genealogico Italiano - sono chiamati ad essere schiavi per mezzo dell’amore, e ciò che è fatto per amore e nell’amore non è fatto per opprimente costrizione ma liberamente e con gioia».
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
Lo stesso Pompili presenta lo stemma scelto da Parisi. Si tratta di «uno scudo accollato alla croce astile trifogliata gemmata di 5 pezzi di rosso, e timbrato da un cappello prelatizio di verde con 6 fiocchi per lato dello stesso».
La composizione araldica vuole richiamare le origini di monsignor Serafino Parisi e la sua formazione e, allo stesso tempo, i suoi valori spirituali e il suo programma pastorale.
PER APPROFONDIRE: Leggi la versione integrale della spiegazione simbolico-teologica di stemma e motto scelti da monsignor Parisi
«Si tratta di una immagine dal forte valore evocativo» conclue don Pompili: «Se la croce, elemento comprensibilmente molto presente nella simbologia dell’araldica ecclesiastica contemporanea6, richiama in modo inequivocabile il mistero pasquale dal quale scaturiscono le acque salvifiche del lavacro battesimale, essa, circondata come è da un elemento che ha tutta l’aria di un nimbo, sembra espandere la sua vitalità tutt’intorno, ad ogni uomo, in ogni angolo della terra».
L’arcivescovo della Diocesi di Reggio Calabria – Bova, monsignor Fortunato Morrone parteciperà alla celebrazione esequiale
L’arcivescovo di Reggio Calabria – Bova e presidente della Cec invita la comunità a unirsi nella preghiera ricordando la celebrazione in Cattedrale venerdì 25 aprile alle 18
La diocesi di Reggio Calabria – Bova partecipa con profonda commozione al lutto della Chiesa