
Parco dello Stretto, un’idea che unisce due sponde
Il 15 aprile la costituzione ufficiale con una nuova denominazione. Intanto, a Ecolandia si discute del Parco Nazionale dello Stretto e della candidatura UNESCO
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
Prosegue la visita pastorale di mons. Giovanni Accolla, arcivescovo di Messina-Lipari-S. Lucia del Mela, che dopo aver incontrato le realtà ecclesiali e sociali in alcune comunità delle zone tirrenica e jonica, oggi, lunedì 22 gennaio, alle ore 11,30, si recherà in prefettura per l’appuntamento con il prefetto Cosima Di Stani. Assieme al prefetto anche le altre autorità locali tra le quali il comandante interregionale dei Carabinieri, il questore, i comandanti di Esercito, Guardia di finanza, Carabinieri, Marina militare, Guardia costiera, la soprintendente, il dirigente dell’ufficio VIII ambito territoriale, i rappresentanti della polizia municipale e metropolitana, dell’osservatorio aeronavale, dell’osservatorio astronomico, e della Conservatoria di registro e del Catasto urbano.
L’incontro esprime anche la valenza sociale della visita pastorale, che manifesta il percorso consolidato di dialogo e confronto tra la Chiesa e le Istituzioni cittadine, continuando a favorire l’impegno comune per l’intera collettività e ribadire la vocazione di prossimità della comunità diocesana alle donne e agli uomini di questo territorio.
Fonte: Agensir
Il 15 aprile la costituzione ufficiale con una nuova denominazione. Intanto, a Ecolandia si discute del Parco Nazionale dello Stretto e della candidatura UNESCO
Focus su potenziamento dei collegamenti con l’aeroporto Tito Minniti. Atam conferma più corse, ma serve un coordinamento con gli altri vettori
Nasce la Comunità Patrimoniale per preservare e promuovere le antiche fortificazioni come simbolo di identità e attrazione turistica.