
Udienza Papa a Cei: mons. Morrone (vescovi Calabria), “una botta di vita, meglio di speranza”
Udienza Papa a Cei: mons. Morrone (vescovi Calabria), “una botta di vita, meglio di speranza”
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
Per le Giornate di valorizzazione del patrimonio culturale ecclesiastico, il Mabo (Museo Archivio Biblioteca della diocesi di Otranto) propone “Rinascenza idruntina”.
L’iniziativa, che si svolgerà il 16 maggio alle ore 18.30 presso l’aula magna del Seminario di Otranto, prevede la presentazione di due progetti di studio: “Biblioteca Casolana”, la mappatura dei codici sparsi nelle biblioteche del mondo e “Acta Martyrum hydruntinorum”, studio delle fonti storiche ed iconografiche sul martirio degli 800.
“Biblioteca casolana” intende censire i preziosi codici prodotti nello scriptorium del monastero italo-greco di San Nicola di Casole, importante cenobio del Medioevo che sorgeva a poche miglia da Hydruntum e che vantava un prestigioso scriptorium e una ricchissima biblioteca, i cui codici oggi sono custoditi in varie biblioteche d’Europa e del mondo.
“Acta Martyrum hydruntinorum”, partendo dalla Positio (raccolta ufficiale dei documenti per la causa di canonizzazione di Antonio Primaldo e compagni), si propone di recensire con studio critico le fonti storiche coeve e iconografiche più antiche sugli eventi del 1480, guerra e martirio.
“Rinascenza idruntina”, a partire dall’identità storico culturale della Chiesa locale, si propone di valorizzare “il patrimonio culturale ecclesiastico al servizio della Speranza”.
Le Giornate di valorizzazione del patrimonio culturale ecclesiastico sono un’iniziativa che l’Ufficio nazionale per i beni culturali ecclesiastici e l’edilizia di culto della Cei promuove annualmente insieme ad Amei – Associazione Musei ecclesiastici italiani, Aae – Associazione archivistica ecclesiastica e Abei – Associazione dei bibliotecari ecclesiastici italiani.
Udienza Papa a Cei: mons. Morrone (vescovi Calabria), “una botta di vita, meglio di speranza”
Italiani all’estero: Mattarella, “partenza e ritorno rappresentano una sfida permanente per l’Italia perché sappia essere attrattiva”
La Civiltà Cattolica: il 19 giugno esce “Agostino”, il 30° volume della collana Accènti
Tags: Agensir