
Santo Stefano in Aspromonte, tutto pronto per la “Passione di Cristo”
In vista della Pasqua, nella comunità aspromontana la Settimana Santa inizia con una rievocazione della Passione di Cristo che coinvolgerà l’intero abitato montano.
Diocesi di Reggio Calabria, nuove nomine di monsignor Morrone. Stamattina l'arcivescovo ha ufficializzato alcune nuove nomine riferite a parrocchie, seminario ed uffici di curia con decorrenza dal 1 settembre 2021.
Il nuovo parroco del Sacro Cuore è monsignor Salvatore Santoro che sarà coadiuvato dal vicario parrocchiale, anch'esso di nuova nomina, don Davide Amadeo. Monsignor Santoro subentra a monsignor Umberto Lauro.
A San Giorgio Martire arriverà don Claudio Roberti che è stato nominato parroco.
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
Novità anche al Seminario arcivescovile "Pio XI", guidato da don Nino Pangallo, che sarà supportato dal nuovo vicerettore, don Emmanuel Mbamba, e dal nuovo economo, don Gianni Licastro.
Novità anche in Caritas. Il nuovo direttore nominato da monsignor Fortunato Morrone sarà Maria Angela Ambrogio. Don Nino Russo ha ricevuto l'incarico di vicedirettore della Caritas diocesana di Reggio Calabria - Bova.
PER APPROFONDIRE: Rileggi le prime nomine di monsignor Morrone nella diocesi reggina
L'arcivescovo ha dato la disponibilità di due sacerdoti, nella qualità di confessori del Seminario teologico regionale "San Pio X", nelle persone di: don Nicola Casuscelli e don Nino Iannò.
Infine, l'arcivescovo metropolita Morrone ha designato il nuovo Vicario generale nella persona di don Pasqualino Catanese. Come Moderatore di Curia è stato nominato monsignor Angelo Casile.
In vista della Pasqua, nella comunità aspromontana la Settimana Santa inizia con una rievocazione della Passione di Cristo che coinvolgerà l’intero abitato montano.
Domenica scorsa l’Azione cattolica cassanese ha percorso la Via Crucis ricordando con la preghiera la tragedia vissuta dalle vittime del naufragio di un mese fa.
L’appuntamento alle 21 presso la Cappella maggiore “San Paolo”, a esibirsi il coro polifonico “Mater Fiat”. È occasione per ripercorrere gli eventi fondamentali dell’attuale tempo Santo.