
Un viaggio nella memoria nel borgo grecanico di San Lorenzo
Pasquale Manti, natio del borgo grecanico di San Lorenzo, ma trasferito da tanti anni in Lombardia, non ha dimenticato le sue origini tra aneddoti e ricordi.
Il Circolo Pier Giorgio Frassati di Reggio Calabria presenta la presentazione del libero "Esperienza-Testimonianza sul confessore e direttore spirituale" di don Piero Catalano, sacerdote reggino, presidente del CeReSo e parroco di Arangea.
L'iniziativa si terrà domani, sabato 14 gennaio, dalle ore 11, presso la Sala "Monsignor Giovanni Ferro" della Curia Metropolitana di Reggio Calabria - Bova.
A introdurre l'opera di don Piero sulla figura di Santa Maria Faustina Kowalska saranno i saluti iniziali dell'Arcivescovo Metropolita di Reggio - Bova, padre Giuseppe Fiorini Morosini e dell'editore, Franco Arcidiaco. La conferenza, moderata dal presidente del Circolo Pier Giorgio Frassati, Agostino Siviglia, vedrà le relazioni del vescovo emerito di Reggio Calabria, monsignor Vittorio Mondello e di don Nino Pangallo, direttore della Caritas diocesana.
A concludere saranno le parole dell'autore del libro "Esperienza-Testimonianza sul confessore e direttore spirituale", don Piero Catalano che spiegherà ai giornalisti e curiosi presenti il percorso di fede che lo ha condotto alla scrittura di questo volume.
Pasquale Manti, natio del borgo grecanico di San Lorenzo, ma trasferito da tanti anni in Lombardia, non ha dimenticato le sue origini tra aneddoti e ricordi.
Il 15 luglio scorso, nella chiesa del Santissimo Salvatore di Saline Joniche, è stato presentato il libro “Saline Joniche: dai solchi della storia verso il futuro” delle sorelle Calabrò.
Si è svolta nel pomeriggio del 28 giugno nell’Aula magna dell’Università “Dante Alighieri” di Reggio Calabria. Ospite monsignor Cesare Di Pietro, vescovo ausiliare di Messina.