Disabili maggiorenni, Nava chiede udienza ai commissari Asp
La presidente della Commissione pari opportunità della Regione intende far fronte alle continue richieste di aiuto delle famiglie che vedono calpestati i loro diritti
Redazione Web
3 Settembre 2019
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
“Chiederò oggi stesso ai commissari dell’Asp reggina di essere ricevuta per discutere della situazione dei disabili maggiorenni in Calabria e per conoscenza interesserò il Prefetto. Sono infatti sempre più continue le richieste di aiuto da parte di madri di ragazzi affetti da disabilità che mi chiedono di aiutarle nel fare rispettare i diritti per i loro figli”. E’ quanto annuncia Cinzia Nava che prosegue così: “In qualità di presidente della Crpo Calabria, ma anche portando la mia esperienza di persona con disabilità, ho sempre ripetuto che non esiste differenza che possa far negare un diritto civile. Siamo tutti uguali; siamo persone e dobbiamo tutti condurre una vita dignitosa e non dover chiedere più volte quello che è un diritto. Sperando che qualche anima pia ci ascolti. I diritti non si chiedono e devono essere riconosciuti a tutti, soprattutto a chi non ha chiesto di dover lottare per vivere. Eppure – fa presente Cinzia Nava- mi viene raccontato che in Calabria non vengono garantiti servizi fondamentali alle persone affette da patologie invalidanti, servizi che garantiscono la vita, già resa difficile dalla malattia: ausili per muoversi o, finanche ausili utili per poter espletare la propria igiene personale. Le difficoltà economiche dell’Asp di competenza non dovrebbero far venire meno la copertura di questi servizi essenziali e necessari. Spero – conclude Cinzia Nava- che tutte le mamme che mi stanno contattando trovino al più presto risposta. Io ho offerto il mio aiuto per chiedere a chi di competenza le motivazioni per cui un servizio viene interrotto o gli ausili non vengono più forniti”.
L’incontro con la facente funzioni del reparto dell’ospedale pianigiano Tiziana Foti. La visita dopo la notizia della possibile chiusura del reparto per carenza di personale medico.
Quest’anno la giornata si celebra domenica 12 febbraio (VI domenica del tempo ordinario). È l’occasione per sostenere con la preghiera e concretamente il Seminario Pio XI.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.