
Per la giornata del Jazz Francesco Cafiso e la Rhegium Orchestra
Ritorna a Ecojazz dopo 10 anni dalla sua ultima esibizione nel 2015 coinvolgendo gli spettatori
Un progetto pilota che punta a promuovere iniziative di inclusione sociale per persone con disabilità e non autosufficienti, per favorirne l'autonomia. È stato presentato questa mattina al Consiglio regionale della Calabria. A promuoverlo l'Agedi, associazione composta per lo più da genitori di persone con disabilità, che opera dal 1986 nella città di Reggio Calabria.
Il progetto si chiama "Agedilab, laboratorio di autonomia". Della durata di 15 mesi, coinvolge tutti i 97 comuni della città metropolitana di Reggio Calabria. Il primo obiettivo dell'iniziativa presentata a Palazzo Campanella, ha spiegato la presidente di Agedi, Mirella Gangeri, è creare e assicurare condizione di benessere a ciascuna persona con disabilità, giovani e meno giovani.
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
L'iniziativa, sostenuta dalla Regione Calabria, offrirà un servizio totalmente gratuito per i beneficiari, attualmente carente sul territorio. Tra le attività programmate, la promozione di attività laboratoriali, ludiche e sportive. Il tutto nasce dall'esperienza di chi vive ogni giorno le difficoltà legate al mondo della disabilità in Calabria e, nello specifico, sul territorio reggino.
Completati i cicli scolastici, il disabile si trova spesso proiettato in una dimensione in cui carenti sono i servizi basilari volti a promuovere inclusione e benessere. Da qui il progetto, ha spiegato il presidente Gangeri.
Il progetto, cofinanziato dalla Regione, coinvolge anche altri partner territoriali (Arci Reggio Calabria) e può contare anche su alcune importanti collaborazioni e donazioni. È articolato in un laboratorio di cucina (per stimolare lo stato psicofisico dei partecipanti e far vivere nuove esperienze sensoriali); in un laboratorio di Fitness, con una palestra a misura di persone con disabilità. C'è poi il laboratorio Famiglie, rivolto in particolare ai caregivers, con seminari di informazione e sensibilizzazione. La location dell'Agedilab è a Reggio Calabria, in via Poggio 26.
PER APPROFONDIRE: A Reggio Calabria l’autonomia per persone con disabilità è ancora un miraggio
Il vicepresidente della giunta regionale della Calabria, Giusi Princi ha spiegato perché la Regione ha inteso sostenere il progetto che - a suo dire - «può rappresentare un modello da prendere ad esempio nel sostegno e supporto alle persone con disabilità».
Ritorna a Ecojazz dopo 10 anni dalla sua ultima esibizione nel 2015 coinvolgendo gli spettatori
Il presidente dell’Accademia Internazionale del Bergamotto, Vittorio Caminiti, ha illustrato le novità dell’edizione 2025 Il
L’evento quest’anno assume un significato ancora più profondo, intrecciandosi con il lutto che ha colpito la Chiesa universale.