
Una rete dei teatri calabresi, la sinergia possibile
La proposta al centro del tavolo convocato dalla Regione richiesto dai comuni capoluogo di provincia. Per la città di Reggio Calabria, presente l’assessore Calabrò.
L'Ufficio scuola per l’insegnamento della religione cattolica della diocesi di Reggio Calabria–Bova ha avviato quest’anno l’attività dal tema «Laboratorio teatrale interscolastico» e ha dato vita alla sua prima produzione, dal titolo «C’è una voce nella mia vita», che andrà vedere in scena il prossimo 5 aprile alle 20.30, presso il Cineteatro Odeon. La proposta di valore culturale, artistico e spirituale arriva dal mondo della scuola reggina come offerta di riflessioni, esperienze e testimonianze sulla bellezza della vita in quanto dono, compito e progetto, nell’anno in cui la Chiesa diocesana sta vivendo il tempo dedicato alle vocazioni di speciale consacrazione.
La proposta al centro del tavolo convocato dalla Regione richiesto dai comuni capoluogo di provincia. Per la città di Reggio Calabria, presente l’assessore Calabrò.
Non un catechista ma un vero insegnante. Il direttore diocesano spiega come cambia il ruolo del docente di religione cattolica all’interno del mondo della scuola.
Pubblichiamo il Messaggio della Cei in vista della scelta di avvalersi dell’Insegnamento della religione cattolica.