Avvenire di Calabria

Avvenire di Calabria, ogni domenica, in edicola e in parrocchia, assieme ad Avvenire, il quotidiano dei cattolici italiani

Domani in edicola. Cosa sognano i ragazzi reggini? Ecco la nostra inchiesta

L'apertura di questo numero è dedicato a una nostra inchiesta dedicata ai ragazzi reggini, ai loro sogni e alle loro aspettative

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram

Domani in edicola. Cosa sognano i ragazzi reggini? Ecco la nostra inchiesta. Dove leggerla? Su Avvenire di Calabria, ogni domenica, in edicola e in parrocchia, assieme ad Avvenire, il quotidiano dei cattolici italiani

Cosa sognano i ragazzi reggini? - L'inchiesta

In tanti parlano della Generazione Z, ma quanti realmente ne parlano con loro? Abbiamo provato a farlo con alcuni giovani frequentanti gruppi, movimenti, associazioni e parrocchie dell'arcidiocesi di Reggio Calabria - Bova.

Scuola, famiglia, Chiesa, tempo libero e futuro. Cinque temi per dieci domande. Domani, all'interno del settimanale Avvenire di Calabria, potrai scoprire cosa ne pensano i ragazzi reggini.


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


I temi di vita ecclesiale

Sono tante le notizie e gli approfondimenti sulla vita ecclesiale presenti sul prossimo numero di Avvenire di Calabria. Dall'intervista a tutto tondo col nuovo Vicario generale dell'arcidiocesi di Reggio Calabria - Bova, don Pasqualino Catanese, all'inizio delle attività dell'Istituto superiore di formazione socia-politica "Antonio Lanza".

Non mancherà l'approfondimento sulla nomina di don Francesco Marrapodi, sacerdote 31enne reggino, come nuovo assistente nazionale dell'Azione cattolica dei ragazzi.

E ancora: l'ingresso di monsignor Attilio Nostro nella diocesi di Mileto-Nicotera-Tropea che è chiamato a guidare. Poi, l'attesa per la beatificazione di Nuccia Tolomeo e Maria Antonia Samà a Catanzaro. Sulle parrocchie reggine, inoltre, presentiamo una cronaca approfondita del saluto di don Umberto Lauro alla comunità del Sacro Cuore di Gesù.


PER APPROFONDIRE: Un libro sugli effetti della pandemia sui giovani


I temi di società

Mimmo Nunnari fornisce un'ampia riflessione sul perché andare a votare il 3 e 4 ottobre alle regionali in Calabria: un affare morale, secondo il giornalista, che non vede nell'astensionismo la via per una protesta contro il degrado in cui versa la regione.

Infine, un reportage su Attendiamoci che qualche giorno fa ha festeggiato il suo ventesimo compleanno. Voci, melodie e sorrisi dal Villaggio dei Giovani nella giornata in cui è stato visitato dall'arcivescovo Morrone.

Articoli Correlati