
“Stiamo Strette”, la voce delle donne tra letteratura e identità mediterranea
Con la presentazione del libro “Stiamo Strette” della CollettivA Strettese, si sono concluse le iniziative
«La Giornata dell'otto marzo deve servire da monito per riflettere su quanto ancora sia lontana la parità di genere nel nostro Paese. A differenza delle altre nazioni europee e americane, dove il cambiamento culturale sembra affermarsi sempre più con l'inevitabile assolvimento di ruoli di primo piano delle donne in politica, ma in generale nelle posizioni chiave della società civile e sociale, in Italia si stenta e sono ancora poche le cariche ricoperte da donne». Ad affermarlo è Lucia Anita Nucera presidente Commissione pari opportunità, pace, diritti umani, relazioni internazionali e immigrazione.
Con la presentazione del libro “Stiamo Strette” della CollettivA Strettese, si sono concluse le iniziative
L’Amministrazione comunale accoglie la proposta di Soroptimist e Assist per garantire pari opportunità e condizioni migliori negli impianti sportivi.
In occasione dell’8 marzo, amministratrici ed ex rappresentanti istituzionali riflettono sul ruolo della donna in politica e sulla visione di città per il futuro