
Tentato furto alla Falcomatà-Archi, lo sdegno della dirigente e dell’assessore all’Istruzione
Il rammarico di Corrado e Nucera per quanto accaduto: «Atto barbaro in un luogo sensibile dedicato alla formazione dei nostri bambini».
«La Giornata dell'otto marzo deve servire da monito per riflettere su quanto ancora sia lontana la parità di genere nel nostro Paese. A differenza delle altre nazioni europee e americane, dove il cambiamento culturale sembra affermarsi sempre più con l'inevitabile assolvimento di ruoli di primo piano delle donne in politica, ma in generale nelle posizioni chiave della società civile e sociale, in Italia si stenta e sono ancora poche le cariche ricoperte da donne». Ad affermarlo è Lucia Anita Nucera presidente Commissione pari opportunità, pace, diritti umani, relazioni internazionali e immigrazione.
Il rammarico di Corrado e Nucera per quanto accaduto: «Atto barbaro in un luogo sensibile dedicato alla formazione dei nostri bambini».
Seduta monotematica di Consiglio regionale a Palazzo Campanella, nel giorno della festa della donna. L’assemblea approva legge a tutela dell’occupazione femminile.
“È necessaria una presa di coscienza collettiva – afferma Lucia Anita Nucera – per un reale cambiamento rispetto a una tendenza che vede spesso l’immagine, la superficialità, l’impreparazione come modus operandi della politica”.