
Una firma che vale carità speranza e accoglienza
È partita la nuova campagna dell’8xmille alla Chiesa cattolica, che racconta una Chiesa sempre più
«Un cammino sinodale». Questo è l'auspicio di monsignor Giuseppe Fiorini Morosini all'indomani della conclusione del Convegno pastorale diocesano, terminato col tavolo di discernimento di mercoledì scorso. Un percorso partecipato che dovrà proseguire nelle parrocchie, nei movimenti e nelle associazioni per il nuovo anno pastorale.
Sono quattro i temi di riflessione che il vescovo propone alla comunità diocesana: riscoperta della vocazione battesimale, parrocchia come comunione di comunità, la pastorale d’ambiente e l’impegno politico dei cristiani.
Per ognuno di questi argomenti, l'arcivescovo ha trasmesso ai parroci e ai responsabili dei movimenti e delle associazioni diversi spunti e domande su cui lavorare in modo collegiale come se le relazioni tra laici e presbiteri rispecchiano il contenuto teologico del battesimo oppure come e quanto le associazioni, gruppi e movimenti sono pienamente integrati nella comunità, anche in vista della missione da svolgere. E ancora: quale apertura ha la comunità con le diverse forme del volontariato? Il laicato cattolico organizzato quanto e come fa sentire la sua voce per la promozione del bene comune nel territorio? Tutti interrogativi che sono posti per smuovere le coscienze dei cattolici impegnati reggini.
È partita la nuova campagna dell’8xmille alla Chiesa cattolica, che racconta una Chiesa sempre più
L’arcivescovo della Diocesi di Reggio Calabria – Bova, monsignor Fortunato Morrone parteciperà alla celebrazione esequiale
L’arcivescovo di Reggio Calabria – Bova e presidente della Cec invita la comunità a unirsi nella preghiera ricordando la celebrazione in Cattedrale venerdì 25 aprile alle 18