
Vie di Cambiamento per una democrazia partecipativa
L’associazione si rivolge prioritariamente, ai laici cristiani impegnati a vivere con autenticità e libertà la
Per i molti interventi energeticamente sostenibili nel campo della progettazione edilizia e urbana
Il Rettore Giuseppe Zimbalatti ha conferito il Dottorato di Ricerca Honoris Causa in Architettura al professore Federico Butera per la sua «attività di ricerca, di divulgazione scientifica e progettazione nel settore dell’uso razionale dell’energia e delle fonti rinnovabili nell’ambiente costruito».
Adesso siamo anche suWhatsAppnon perdere i nostri aggiornamenti: VAI AL CANALE
La cerimonia si è svolta nei giorni scorsi, presso l’Aula Quistelli dell’Università Mediterranea degli Studi di Reggio Calabria, alla presenza dei massimi rappresentati istituzionali dell’Ateneo reggino e delle autorità civili e militari.
L’evento, promosso dai Dipartimenti Pau e d’ArTe della Mediterranea, segna il riconoscimento all’attività di ricerca del professor Federico Butera, per i suoi molti interventi energeticamente sostenibili nel campo della progettazione edilizia e urbana, anche nei paesi in via di sviluppo.
PER APPROFONDIRE: La Mediterranea ospita l’edizione 2024 del Simposio Nmp
Nella Lectio Magistralis, Federico M. Butera ci ha mostrato quanto l’efficienza nell’uso delle risorse e dell’energia può indirizzare la nostra società verso un cammino sostenibile, ricco di interconnessioni tra le parti di quel sistema meravigliosamente complesso che è il nostro pianeta.
È autore di circa duecentocinquanta (250) articoli scientifici, di quindici fra libri e manuali e di numerosi articoli, per una divulgazione scientifica che ha accompagnato la formazione di almeno tre generazioni di studenti.
L’associazione si rivolge prioritariamente, ai laici cristiani impegnati a vivere con autenticità e libertà la
Una veglia dunque che alla luce della scomparsa di Papa Francesco assumerà ancor di più