
Angelica Cosentino va in pensione: «Insegnare religione oggi è ricerca di un’identità in un mondo che cambia»
Il commosso saluto di una docente di religione al termine della sua lunga esperienza professionale nella scuola
Sarà dedicato al rapporto tra criminalità e cervello
«Da un più ampio progetto europeo, ehonesty, nel mese di maggio a Gerace si svolgerà un’importante iniziativa avente ad oggetto un singolare progetto scientifico, educativo e riabilitativo. Riguardante il rapporto tra criminalità e cervello. Con il coinvolgimento dell’illustre neurologo calabrese, professor Salvatore Aglioti, scienziato di fama internazionale. Fautore di una ricerca d’avanguardia sulla relazione tra corpo e fenomeni mentali complessi. Incluso quello del rapporto tra onestà e criminalità».
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
A comunicarlo, con una nota alle scuole di secondo grado della Città metropolitana di Reggio Calabria, è la vicepresidente della Giunta della Regione Calabria, Giusi Princi.
L’interessante iniziativa è dedicata alla divulgazione, alla formazione e a dimostrazioni pratiche su cervello sociale e realtà virtuale immersiva. Ed è proposta d’intesa con la vicepresidente della commissione cultura in Consiglio regionale, Amalia Bruni, oltre che con la direttrice dell’Ufficio scolastico regionale, Antonella Iunti.
L’evento conclusivo del progetto si terrà a Gerace ed abbraccerà un’intera settimana, da lunedì 6 maggio a venerdì 10 maggio.
«Una settimana intensa» scrive nella nota la vicepresidente Princi. Giorno 8 maggio, dalle ore 10, si terrà l’evento formativo: “La realtà virtuale immersiva come strumento neuro-psicologico per l’educazione sociale e il contrasto alle mafie”. Dedicato alle scuole secondarie di secondo grado della città metropolitana di Reggio Calabria. L’incontro, che potrà essere seguito anche da remoto, verterà sulle possibili implicazioni delle nuove tecnologie. In particolare, la realtà virtuale immersiva, nel contrasto all’illegalità. Saranno previste dimostrazioni pratiche basate su utilizzo di caschetti per la realtà virtuale immersiva».
PER APPROFONDIRE: La Diocesi di Locri-Gerace protagonista di “Giubileo for all”
L’accesso è gratuito, ma considerata la capienza limitata dei posti, per ragioni organizzative, le scuole interessate dovranno registrarsi, entro e non oltre il 31 marzo.
Il commosso saluto di una docente di religione al termine della sua lunga esperienza professionale nella scuola
🎧 Nuova puntata di Good Morning Calabria! In questo episodio, accendiamo i riflettori su un
Prende il via oggi l’Esame di Stato. Si inizia con la prova di Italiano: al via il “toto tema”
Tags: geraceGiusi PrinciScuola