Avvenire di Calabria

Si è conclusa a Roma la due giorni del primo congresso nazionale del nuovo soggetto politico

Eletta la nuova segreteria collegiale di Insieme

Il partito cristianamente ispirato conferma: «Autonomi da destra e da sinistra»

di Redazione web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram

Con l’elezione della nuova segreteria collegiale si è concluso a Roma il congresso nazionale di INSIEME, il nuovo soggetto politico cristianamente ispirato ma laico e plurale, nato esattamente 9 mesi fa dalla comune decisione di Politica Insieme (Associazione nazionale promossa da mons. Gastone Simoni), da Costruire Insieme (Associazione nazionale promossa dal sen. Ivo Tarolli) e da una miriade di movimenti e associazioni sparsi sull'intero territorio nazionale. 

Chi sono gli eletti alla segretaria collegiale

Gli eletti alla segreteria collegiale sono: Eleonora Mosti, Giancarlo Infante e Maurizio Cotta. Si tratta dunque di un organismo rinnovato per due terzi (solo Infante è stato confermato, mentre Mosti e Cotta prendono il posto di Ivo Tarolli e Alessandro Risso). L’assemblea dei delegati, provenienti da tutta Italia, ha inoltre eletto Alessandro Comola segretario amministrativo. Per INSIEME prosegue così, con rinnovato slancio, un percorso unitario all’interno e di dialogo all’esterno, con l’obiettivo di intercettare sia la frammentazione esistente nelle testimonianze cristianamente ispirate, sia il grande numero di elettori che da anni disertano le urne per palese sfiducia nei confronti della classe politica.

La due giorni congressuale

Sono stati due giorni di dibattito intenso, con l’intervento tra gli altri del prof. Stefano Zamagni, primo firmatario della mozione che ha poi vinto il congresso. Tutti gli intervenuti hanno ribadito l’assoluta autonomia del partito, che dunque non è disponibile – neppure alle prossime amministrative -   ad alleanze con nessuno dei due grandi schieramenti ora esistenti in Italia, proprio perché INSIEME intende porsi come proposta nuova ed originale nell’asfittico panorama politico italiano. Nei due giorni di congresso sono state anche dibattute e votate 17 mozioni tematiche, sulle quali il partito lavorerà nei prossimi mesi, e che vanno a toccare temi diversi, dalla Giustizia al Welfare, dalla politica estera allo sviluppo umano integrale e sostenibile fino all’inquadramento degli insegnanti di religione cattolica.

Articoli Correlati