Consiglio comunale di Reggio Calabria, ecco come sarà composto (in attesa di attendere l'esito del ballottaggio e del relativo premio di maggioranza).
Centrosinistra. Il Partito Democratico racimola il 10,46%, quasi sicuri quattro seggi al primo turno che andranno a Nino Castorina (1.415), Rocco Albanese (1.068), Peppe Marino (1.030) ed Enzo Marra (975). I primi dei non eletti (che entrerebbero col premio di maggioranza al secondo turno) sono Peppe Sera (965) e Lucia Nucera (803). Italia Viva porta in Consiglio, Paolo Brunetti (828) ,entre primo dei non eletti è Giovanni Latella con 595 voti. La Svolta conferma l'elezione di Giovanni Muraca (1.023) che distanzia il secondo Carmelo Romeo (315); Articolo Uno-Reggio Coraggiosa elegge il presidente del Consiglio uscente, Demetrio Delfino (827), attende l'esito del ballottaggio Filippo Quartuccio (688). S'Intesi ne porta due a Palazzo San Giorgio cioè Mario Cardia (1.215) e Nino Malara (1.085); prima dei non eletti Giuggi Palmenta (666). Seggio confermato anche per Reset e va al vicesindaco uscente, Armando Neri (1.038), mentre Peppe Giordano si ferma subito dietro a 713 voti. Infine Innamorarsi di Reggio elegge Carmelo Versace (950), resta fuori - al momento - l'uscente Ciccio Gangemi (565). Tra le liste che non raggiungono la soglia di sbarramento c'è il Psi-A testa Alta che vede fuori dal Consiglio gli uscenti Irene Calabrò (681), Nino Zimbalatti (679) e Antonio Ruvolo (486). Stessa sorte per Primavera Democratica e per un altro uscente Filippo Burrone (671).
Centrodestra. In Forza Italia (e tra tutti i candidati) il vero mattatore è Federico Milia (1.628), seguito da Tonino Maiolino (1.118), Nino Caridi (1.113) e Marianna Cilione (966). Primi tre dei non eletti: Paolo Paviglianiti (803), Giuseppe Eraclini (784) e Pasquale Imbalzano (776). Fratelli d'Italia porta a Palazzo San Giorgio, Demetrio Marino (1.174), Massimo Ripepi (987), Marialuisa Curatola (809). I primi due dei non eletti sono Luigione Dattola (626), e Dorella Pugliese (535). La Lega porta in consiglio Giuseppe De Biasi (703), primo dei non eletti è Pino D'Ascoli (485). Cambiamo con Toti rielegge Saverio Anghelone (981), subito dietro di lui Gianluca Califano (712). Nella lista Minicuci Sindaco è eletto Guido Rulli (775) seguito da un ex-equo tra Bruno Sergi e Margherita Tripodi (319). Infine in ReggioAttiva prende il seggio Nicola Malaspina (415), seguito da Nunzio Adamo (412). Nella lista "Ogni giorno Reggio Calabria" (che non raggiunge per poco il 3%), rimane fuori Nino Mileto (452).
Liste Civiche. In Consiglio entrano pure i candidati sindaco Angela Marcianò che prende il seggio attribuito a Per Reggio Città Metropolitana (primo in lista Filomenta Iatì con 550 voti) e Saverio Pazzano che rappresenterà La Strada (primo in lista è Valentino Scordino con 386 voti). Fuori per un pugno di voti Klaus Davi (primo nella sua lista è Nico Pangallo con 340 preferenze).