Avvenire di Calabria

Elezioni europee: Mattarella, Steinmeier, Van der Bellen, “partecipando al voto si difendono le istituzioni liberali, lo Stato di diritto, i nostri valori fondanti”

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


“Il nostro ordine democratico liberale è profondamente legato all’unificazione europea: ancorandoci a una comunità europea di valori e di norme giuridiche, abbiamo presentato al mondo una convivenza basata sull’ordine democratico e sulla pace”. Lo scrivono, in una dichiarazione congiunta in vista delle elezioni europee, Sergio Mattarella, presidente della Repubblica italiana, Frank-Walter Steinmeier, presidente della Repubblica federale di Germania, Alexander Van der Bellen, presidente federale della Repubblica d’Austria.
“Non sorprende che coloro che mettono in dubbio i principi democratici di base mettano in dubbio anche il progetto europeo. Dimenticano che in un mondo in cui i sistemi autoritari sono in aumento, le democrazie europee devono essere veramente unite. Solo in un’Unione europea forte avremo un peso sufficiente per difendere la nostra libertà e la nostra democrazia in un mondo sempre più precario, operando per un ordine globale caratterizzato da libertà, dignità di ogni persona, rispetto di ogni Stato e del diritto internazionale”, ricordano i tre capi di Stato, per i quali “l’Europa unita è impensabile senza democrazia, e la democrazia europea ha bisogno di democratici in tutta Europa. Cittadini che vedono la libertà democratica come una propria causa”. dunque, “votare alle elezioni è un modo semplice, ma potente per riaffermare e consolidare questo modello”.
Per Mattarella, Steinmeier e Van der Bellen, “è incoraggiante che molti dei nostri concittadini lavorino duramente per rafforzare e difendere il tessuto democratico che ci unisce ogni giorno. Impiegando volontariamente il loro tempo e le loro energie per aiutare i meno fortunati, assumendosi responsabilità nelle associazioni, nelle comunità e in politica”.
I tre presidenti osservano: “Le nostre democrazie sono forti perché hanno il sostegno di cittadini impegnati. In questo modo sono radicalmente diverse dai regimi che opprimono i loro cittadini, seminano la paura nelle loro società, minacciano i loro vicini”.
E aggiungono: “Le prossime elezioni per il Parlamento europeo offriranno l’opportunità di eleggere rappresentanti che si impegnino a trovare soluzioni costruttive, accettando la complessità del sistema democratico. Usiamo questa occasione quando esercitiamo questo diritto fondamentale”.
Mattarella, Steinmeier e Van der Bellen concludono: “Partecipando al voto si difendono le istituzioni liberali, lo Stato di diritto, i nostri valori fondanti, la nostra comune libertà. Siamo veramente ‘uniti nella diversità’, all’interno dei nostri Paesi e all’interno della nostra Unione europea. Questo ci ha consentito di vivere nell’Europa più pacifica e prospera che abbiamo mai conosciuto. È un grande patrimonio che vale la pena difendere e sviluppare esercitando il democratico diritto al voto”.

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Tags: