
Pallottole vicino alla Procura di Reggio Calabria, indagini in corso
Per gli inquirenti ci potrebbe essere lo zampino della ‘ndrangheta che tornerebbe a intimidire la magistratura.
Elezioni regionali. È iniziato il conto alla rovescia per la chiusura della campagna elettorale in Calabria. Domenica e lunedì prossimi si torna al voto. E così l'unica regione al voto diventa crocevia e tappa obbligata per leader nazionali e big di partito in arrivo a dare man forte ai candidati presidenti Roberto Occhiuto (centrodestra), Amalia Bruni (centrosinistra), Luigi de Magistris (Polo civico) e Mario Oliverio (indipendente) e aspiranti consiglieri.
Oggi, il ministro del Lavoro e delle Politiche sociali Andrea Orlando, dopo una visita istituzionale allo stabilimento Hitachi Rail di Reggio Calabria, farà tappa a Lamezia Terme prima e Cosenza successivamente dove è in programma un incontro con la candidata alla Presidenza della Regione del centrosinistra alle elezioni regionali Amalia Bruni.
A distanza di poco più di una settimana, tornerà nella regione anche il presidente del MoVimento 5 Stelle Giuseppe Conte. Giovedì l'ex premier chiuderà in piazza, a Reggio, la campagna elettorale in vista delle elezioni regionali del 3 e 4 ottobre a sostegno di Amalia Bruni.
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
Sempre nella città dello Stretto, ma sotto altri simboli, è prevista un'analoga iniziativa con i big del centrodestra a sostegno del candidato presidente Roberto Occhiuto.
PER APPROFONDIRE: Superbonus, la formula di Banca Generali per «agevolare» i lavori
È data per sicura, anche se non si conoscono ulteriori dettagli, la presenza del vicepresidente di Fi, Antonio Tajani. Salvini, invece, dovrebbe chiudere venerdì. A Occhiuto intanto ha confermato il proprio sostegno Luigi Brugnaro, presidente di Coraggio Italia che si è detto «molto fiducioso».
Per gli inquirenti ci potrebbe essere lo zampino della ‘ndrangheta che tornerebbe a intimidire la magistratura.
L’arcivescovo e il magistrato hanno preso parte ad un incontro sul tema a conclusione del percorso “Maratona della Legalità” che ha visto coinvolti gli studenti del Liceo di Scienze Umane.
L’emendamento a firma del deputato azzurro e di altri colleghi di partito ha ottenuto l’ok delle Commissioni Affari costituzionali e Lavoro. La soddisfazione del vice capo gruppo di Forza Italia.