Il Comune di Reggio Calabria prova a fare la voce grossa: da un lato incarica l'azienda inserita nella White List per la raccolta delle mini-discariche
Emergenza-rifiuti, arrivano i mezzi di EcoPiana in Città
Redazione Web
5 Febbraio 2020
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Da oggi dovrebbero «scomparire» le microdiscariche in Città. Gli uomini e i mezzi di Ecopiana, società inserita nella WhiteList della Prefettura, sono già in azione. Lo sgombero delle strade dalle copiose quantità di immondizia partirà da Arghillà nord. Una scelta non casuale e che il vicesindaco Armando Neri spiega così: «È indispensabile continuare a dare segnali di presenza, continuità e legalità – come fatto in questi cinque anni – ad un territorio nel quale tanto ha prodotto l’amministrazione in termini di riqualificazione urbana e sociale e che non può certo andare disperso per problemi legati alle contingenze ed alle criticità che interessano la gestione del ciclo dei rifiuti calabrese».
Intanto, Avr continuerà a garantire il servizio di raccolta porta a porta. «Dopo il pagamento della mensilità – afferma ancora Neri – ci aspettiamo da Avr un aiuto concreto nell’affrontare e risolvere le difficoltà». Ed ancora, il prossimo 10 febbraio, scadrà anche l’avviso per l’individuazione di un’altra ditta che, per effetto dell’ordinanza del sindaco Falcomatà, proseguirà il percorso d’igienizzazione urbana del territorio in attesa del completamento delle procedure che consegneranno all’azienda pubblica Castore la gestione esclusiva del servizio. «È un primo passo verso la normalizzazione», conclude il vicesindaco Neri aggiungendo: «Continueranno i controlli nell’ambito del Focus ‘ndrangheta e non indietreggeremo di un passo nel sanzionare e denunciare quanti continueranno ad agire fuori dai canoni della legalità e della decenza civile sporcano le vie della nostra amata Reggio».
L’incontro con la facente funzioni del reparto dell’ospedale pianigiano Tiziana Foti. La visita dopo la notizia della possibile chiusura del reparto per carenza di personale medico.
Quest’anno la giornata si celebra domenica 12 febbraio (VI domenica del tempo ordinario). È l’occasione per sostenere con la preghiera e concretamente il Seminario Pio XI.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.