
Ryanair pronta ad atterrare a Reggio Calabria, 8 rotte per il “Tito Minniti”
L’annuncio del presidente della Regione Calabria Roberto Occhiuto. La compagnia irlandese ha risposto alla manifestazione di interesse della Cittadella insieme a EasyJet.
Alla fine la Sacal (e la Regione Calabria) ce l'hanno fatta. I cieli calabresi avranno un solo "padrone" e sarà proprio la società di gestione dello scalo di Lamezia Terme.
La lettura dei risultati, in seduta pubblica, indetta da Enac è apparsa subito una mera formalità con la Sacal nettamente favorita (con un bando ritenuto illegittimo dal Tar Calabria proprio in virtù della violazione del diritti di concorrenza) che si è aggiudicata quindi la gestione trentennale degli scali di Reggio Calabria e Crotone.
Due aeroporti mai realmente decollati in gran parte per responsabilità delle società di gestione, "Sant'Anna" e Sogas entrambe fallite, ma anche della componente politica che ne ha da sempre determinato la conduzione manageriale.
Sul fronte pitagorico si registra la reazione del sindaco di Crotone, Ugo Pugliese: "Naturalmente non possiamo che cogliere positivamente questa accelerazione, condivisa anche dalla Regione, auspicando che si possa realmente arrivare entro la stagione estiva alla soluzione prospettataci in sede ministeriale. A questo punto spetta comunque al Ministero e alla Regione fare di tutto affinchè l’accelerazione annunciata sia seguita da effettivi atti amministrativi e soprattutto porti ad una immediata apertura dell’aeroporto e ad una continua e costante attività volativa non limitata nel tempo e non ridotta nella quantità, per esempio ad un solo volo nazionale".
A Reggio Calabria, invece, a fare la voce grossa è Fratelli d'Italia con il consigliere comunale, Massimo Ripepi: "Chi è d’accordo col bando farsa dell’Enac che prevede la gestione unica degli aeroporti calabresi, secondo noi, è un traditore di Reggio Calabria. Noi non siamo d’accordo alla Società unica cosa che, invece, piace al Sindaco Falcomatà visto che lo ha dichiarato in Consiglio Comunale. La società unica non risolverà il problema ma sarà invece, l’inizio della fine. Con la conferenza di oggi, vogliamo dire ai nostri concittadini di svegliarsi perché l’aeroporto dello Stretto lo stanno distruggendo i traditori di Reggio Calabria”.
L’annuncio del presidente della Regione Calabria Roberto Occhiuto. La compagnia irlandese ha risposto alla manifestazione di interesse della Cittadella insieme a EasyJet.
Settembre, tempo di bilanci per Sacal che analizza i dati sul traffico passeggeri registrato nel mese di agosto. La società parla di segnali positivi, mentre Occhiuto annuncia novità.
Il Coordinamento dei dipendenti Sacal di Reggio Calabria lancia un appello a sindacati, istituzioni e università: «Serve un fronte comune per rilanciare l’importante infrastruttura».