
Il segreto di Francesco. La riflessione dell’arcivescovo Morrone sul Papa venuto «dalla fine del mondo»
Un momento di intensa comunione ecclesiale ha riunito la comunità diocesana di Reggio Calabria –
Il 31 gennaio scorso la Chiesa reggina - bovese ha ricordato monsignor Enrico Montalbetti, arcivescovo reggino, morto tragicamente il 31 gennaio del 1943, a causa di un bombardamento ad opera degli alleati.
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
Il ricordo di questa figura di pastore ed educatore, il cui l'impronta educativa, oltre alla testimonianza di fede, sono ancora attuali, prosegue.La figura di Monsignor Enrinco Montalbetti sarà al centro di un incontro in programma domani, mercoledì 16 febbraio, alle 17.30, presso la Chiesa degli artisti - San Giorgio al Corso di Reggio Calabria.
"Monsignor Enrico Montalbetti, pastore ed educatore" è non a caso il titolo scelto per l'iniziativa, promossa in collaborazione con il Centro internazionale Scrittori della Calabria.
Dopo il saluto del parroco, don Antonio Cannizzaro, interverranno il professor don Pietro Sergi, vicario episcopale per la Pastorale della Cultura della diocesi reggina - bovese; il professor padre Pasquale Triulcio, componente del comitato scientifico del Cis, docente di storia della Chiesa presso l'Istituto superiore di Scienze religiose dell'Istituto teologico di Reggio Calabria.
A coordinare i lavori, Loreley Rosita Borruto, presidente del Centro internazionale Scrittori della Calabria.
Quella di monsignor Enrico Montalbetti è una figura ancora attuale. La sua prematura scomparsa avvenuta il 31 gennaio del 1943 ha lasciato un vuoto indelebile.
PER APPROFONDIRE: La morte di Montalbetti e dei Ramirez: «Un ricordo amaro»
L'allora arcivescovo reggino fu tra le vittime di un bombardamento ad opera degli Alleati. Il presule era ospite della villa dei marchesi Ramirez - erroneamente scambiata per un centro operativo militare - ad Annà di Melito Porto Salvo, dove si era recato in visita pastorale e celebrato la messa nella vicina parrocchia. Vescovo di Reggio dal 1938, nel 1941 era stato nominato anche vescovo di Bova. Il 28 febbraio 2013 è ripreso l’iter della Causa di beatificazione e Canonizzazione del Servo di Dio Enrico Montalbetti.
Un momento di intensa comunione ecclesiale ha riunito la comunità diocesana di Reggio Calabria –
Ritorna a Ecojazz dopo 10 anni dalla sua ultima esibizione nel 2015 coinvolgendo gli spettatori
Il presidente dell’Accademia Internazionale del Bergamotto, Vittorio Caminiti, ha illustrato le novità dell’edizione 2025 Il