
I bambini di Masella pregano per papa Francesco
I piccoli della comunità hanno scritto preghiere e messaggi per il Santo Padre chiedendone la pronta guarigione.
Entrano nel vivo i festeggiamenti in onore di Sant'Elia Profeta, organizzati presso la parrocchia del quartiere Condera, guidata da don Paolo Ielo. La discesa e l'intronizzazione della statua di Sant'Elia profeta, a conclusione della Santa Messa delle 19 celebrata domenica scorsa dallo stesso, ha sancito nei fatti l'inizio del tradizionale novenario e dei festeggiamenti. Fino a martedì prossimo, 20, luglio, ogni giorno ci saranno diversi momenti di preghiera e adorazione, con alla sera la recita del Rosario alle 18.30, con la celebrazione alle 19 della Santa Messa.
Ieri è toccato a padre Pasquale Triulcio, parroco della parrocchia san Gaetano da Thiene in Melia di Scilla e direttore dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Reggio Calabria. A presiederla questa sera (martedì 13 luglio), don Davide Imeneo parroco della Parrocchia di San Cristoforo e direttore del settimanale diocesano Avvenire di Calabria. Mentre domani, mercoledì 14 luglio, sarà la volta di don Luigi Cannizzo, parroco della parrocchia di Santa Maria della Candelora e vicario foraneo della zona centro. Giovedì 15 luglio, la messa sarà celebrata non alle 19, ma alle 18. A presiederla ci sarà padre Graziano Bonfitto, parroco della parrocchia Sant'Antonio in Reggio Calabria. In occasione della messa di venerdì 16 luglio, che sarà presieduta alle 19 da don Carlo Cuccomarino, cappellano delle carceri, saranno affidati alla Vergine del Monte Carmelo tutti i defunti della comunità, compresi quelli dell'anno. Sabato, sempre alle 19 a presiedere la liturgia sarà l'arcivescovo emerito dell'arcidiocesi di Reggio-Bova, monsignor Vittorio Mondello.
Domenica 18 luglio, ci sarà invece la Santa Messa delle 9.30 nella Cappella Santa Croce con la Statua di Sant'Elia, mentre alle 19 la Santa Messa solenne e le cresime in piazza canonico Calabrò, presieduta dall'arcivescovo monsignor Fortunato Morrone.
Lunedì, a presiedere la celebrazione delle 19 sarà l'emerito monsignor Giuseppe Fiorini Morosini, mentre martedì, giorno della Solennità di Sant'Elia profeta, la Messa solenne sarà celebrata in piazza canonico Calabrò con la presenza della statua di Sant'Elia portata dai portatori. Il tutto, è stato assicurato dal parroco don Paolo Ielo, si svolgerà nel rispetto dei decreti che regolano le norme anticovid-19 e a tutela della salute dei fedeli.
Durante il fine settimana, vi saranno, alcuni piccoli momenti di convivialità, sempre nel rispetto del distanziamento e delle norme aticovid. Sabato alle 8 è previsto il raduno in mountain bike per adulti, mentre alle 17 il raduno per bambini con giochi e gimcana. Alle 17.30 dello stesso stesso giorno, per le vie di Condera, sfileranno le vecchie Fiat 500 e altre auto storiche. Martedì, infine, ci sarà la premiazione del Secondo Torneo dell'Amicizia del Csi, calcio giovani.
I piccoli della comunità hanno scritto preghiere e messaggi per il Santo Padre chiedendone la pronta guarigione.
Un’immagine a grandezza naturale del Sacro Lenzuolo accompagnerà i fedeli delle comunità in un cammino di preghiera e meditazione durante l’Anno Giubilare.
Un percorso di fede e speranza si svela nel presepe della Parrocchia Santissimo Salvatore di