Teic e Teica, il 27 gennaio si inaugura l’anno giudiziario
Concluderà la cerimonia, la prolusione del professor Bilotti, docente di Diritto Canonico e Matrimoniale.
Periodo d’Avvento e tempo di Natale ricchi presso la collina sacra della città di Reggio. Anche lo Stretto partecipa alle celebrazioni per gli 800 anni del Presepe di Greccio. Il Santuario della Madonna della Consolazione è tra il luoghi sacri del mondo affidati ai frati cappuccini, in cui si può ottenere il “privilegio” della remissione dei peccati.
Anche quanti si recheranno in pellegrinaggio presso la Basilica Santuario dell’Eremo di Reggio Calabria potranno ricevere l’Indulgenza plenaria fino al 2 febbraio. In occasione dell’800° anniversario del “Natale di Greccio”, infatti, la Penitenzieria apostolica ha concesso l’Indulgenza plenaria a tutti i fedeli che, dall’8 dicembre 2023 (Solennità dell’Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria) al 2 febbraio 2024 (Festa della Presentazione al tempio di Nostro Signore Gesù Cristo) andranno a visitare un presepe in una chiesa affidata ai frati francescani in tutto il mondo.
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
La Famiglia francescana aveva inoltrato la richiesta al Santo Padre lo scorso 17 aprile, «al fine di promuovere il rinnovamento spirituale dei fedeli ed incrementare la vita di grazia», si legge nella petizione inviata alla Penitenzieria Apostolica. «Sostando in preghiera davanti ai presepi, i fedeli possono conseguire l’Indulgenza plenaria alle solite condizioni (Confessione sacramentale, Comunione eucaristica e preghiera secondo le intenzioni del Sommo Pontefice)».
È anche necessario «partecipare devotamente ai riti giubilari, o almeno sostare davanti al Presepio preparato, trascorrendo un congruo periodo di tempo in pie meditazioni, concludendo con il Pater Noster, il Simbolo della fede e le invocazioni alla Sacra Famiglia di Gesù, Maria, Giuseppe e San Francesco d’Assisi». Un’opportunità offerta anche a ciascun fedele che, singolarmente, con la propria famiglia o in gruppo, raggiungerà in pellegrinaggio, durante questo periodo, la collina santa di Reggio Calabria.
PER APPROFONDIRE: Madonna della Consolazione, volti del Santuario: ecco i guardiani della Venerata Effigie di Maria
Cogliendo questo nuovo tempo di grazia, i frati cappuccini, guidati da padre Pietro Ammendola, condivideranno così questo “privilegio” dell’Indulgenza plenaria, che ben si inserisce nella relazione speciale apertasi tra San Francesco e la Chiesa. A tale scopo è stato organizzato un calendario liturgico per tutto il periodo di Avvento e il tempo di Natale che ha preso ufficialmente il via mercoledì 13 dicembre, festa di Santa Lucia, con la messa solenne delle 18 e la benedizione degli occhi, a cui hanno partecipato anche i Gruppi di preghiera “San Pio” della diocesi.
Concluderà la cerimonia, la prolusione del professor Bilotti, docente di Diritto Canonico e Matrimoniale.
Un infermiere sarà impegnato esclusivamente nell’accoglienza ed alla comunicazione con pazienti e loro familiari
Sabato i volontari saranno in Piazza Camagna a Reggio Calabria e nella frazione di Cardeto