
Il Gal Terre Locridee si candida per il progetto NextMed
Un’opportunità importante per contribuire alla rigenerazione urbana attraverso soluzioni innovative e sostenibili Non guarda solo
Inizia oggi una quattro giorni di preghiera per commemorare il Venerabile Padre Gesualdo da Reggio. L’anno appena iniziato è un tempo di particolare grazia per la fraternità dei frati cappuccini di Reggio Calabria e per l’intera comunità diocesana. Si celebrano due importanti eventi. Il cinquantesimo anniversario dell’erezione a Basilica del Santuario dell’Eremo e i trecento anni dalla prima incoronazione della venerata Effige della Madonna della Consolazione, avvenuta il 15 settembre del 1722.
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
Ad aprire ufficialmente le celebrazioni, domenica 16 gennaio, seconda del Tempo ordinario, è stato l’arcivescovo metropolita, monsignor Fortunato Morrone.
Gli eventi dedicati a questo particolare anno di grazia, proseguiranno questa settimana. Con una quattro giorni – all’Eeremo - dedicata alla commemorazione del venerabile padre Gesualdo da Reggio Calabria. Del frate cappuccino, nell’aprile dello scorso anno sono stati celebrati i 150 anni dall’apertura della Causa di Beatificazione.
Oggi, giovedì 27 gennaio, dopo il Rosario delle 17.30, alle 18.00, il ministro provinciale dei cappuccini, fra Pietro Ammendola presiederà una Santa Messa; a seguire l’Adorazione e la Benedizione Eucaristica. Domani venerdì 28, invece, in occasione del 219esimo Pio transito del venerabile Padre Gesualdo da Reggio, dopo la messa delle 18, ci sarà appunto la rievocazione del Tranisto avvenuto il 28 gennaio del 1803.
Il 29 gennaio, sabato, si celebra invece l’anniversario dei solenni funerali di Padre Gesualdo. Alle 18.00, fra Amedeo Gareri, vice postulatore della Causa di Beatificazione di Padre Gesualdo, presiederà la liturgia. A seguire, ci sarà la prima presentazione della nuova biografia del Venerabile Padre Gesualdo da Reggio curata da Giovanni Spagnolo e per i caratteri di Edizioni Padre Pio da Pietralcina. Interverranno, fra gli altri, il padre provinciale, fra Ammendola e don Domenico Nucara, notaio del tribunale diocesano e parroco di Roccaforte del Greco.
PER APPROFONDIRE: Padri Cappuccini, chi era davvero Gesualdo da Reggio?
Domenica 30 gennaio, infine, il vescovo di Oppido – Palmi, monsignor Francesco Milito presiederà – alle 18 – la Solenne concelebrazione nella commemorazione di Padre Gesualdo da Reggio. Terminata la messa, nei pressi della tomba del Venerabile, che si trova all’interno della basilica dell’Eremo, ci si unirà in preghiera per la sua Beatificazione.
Un’opportunità importante per contribuire alla rigenerazione urbana attraverso soluzioni innovative e sostenibili Non guarda solo
Presso San Giorgio Extra, il secondo evento della rassegna “Musica al Centro” 2025: un intreccio tra spiritualità, polifonia sacra e cultura calabrese.
La Regione Calabria punta su prevenzione, tecnologia e collaborazione tra enti per ridurre i rischi