
Domani in edicola: Nel ricordo di Papa Francesco, il magistero e l’eredità di un pontificato storico. Torna in edicola Avvenire di Calabria
Domani, domenica 27 aprile, torna in edicola e in parrocchia Avvenire di Calabria con un
In vista dell'esodo estivo, il territorio di Reggio Calabria si prepara a fronteggiare l'afflusso massiccio di turisti e viaggiatori che, come ogni anno, metterà a dura prova la rete viaria locale, in particolare i collegamenti verso la Sicilia.
A Palazzo del Governo, il Prefetto Clara Vaccaro ha convocato il Comitato Operativo Viabilità per coordinare le strategie necessarie a garantire un flusso veicolare regolare e minimizzare i disagi in previsione del primo vero esodo estivo.
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
La riunione ha visto la partecipazione di rappresentanti delle principali forze dell'ordine e istituzioni locali, tra cui la Polizia di Stato, l'Arma dei Carabinieri, la Guardia di Finanza e la Protezione Civile Regionale, le Polizie locali dei comuni interessati, la Polizia Metropolitana, oltre a Città Metropolitana, Anas, Suem 118, Trenitalia e Rfi e le Società di navigazione, Bluferries e Caronte & Tourist.
Il Prefetto Vaccaro ha ribadito l'urgenza di prevenire qualsiasi blocco della viabilità non solo in autostrada, ma anche e soprattutto nel territorio del Comune di Villa San Giovani, al fine di minimizzare i disagi sia per i turisti che per i cittadini che potrebbe compromettere non solo il transito turistico ma anche il corretto transito dei mezzi di soccorso.
PER APPROFONDIRE: Ponte sullo Stretto, la certezza di Siviero: «Vi spiego come si può fare»
Particolare attenzione, infatti, è stata dedicata al Comune di Villa San Giovanni. Il Sindaco Giusy Caminiti ha sollecitato soluzioni per evitare che le autovetture in attesa di imbarco congestionino le arterie principali, come Corso Italia e Via Marinai d’Italia.
L'incontro ha portato a una revisione del Piano di gestione dell’esodo estivo, con l’obiettivo di ridurre il traffico interno alla città villese e garantire assistenza ai passeggeri in attesa di imbarcarsi alla volta della Sicilia, grazie anche al supporto della Protezione Civile e delle associazioni di volontariato.
Adesso siamo anche suWhatsAppnon perdere i nostri aggiornamenti: VAI AL CANALE
Le misure adottate mirano a rendere più sicuro e meno stressante il viaggio estivo, confermando l'impegno delle autorità nella gestione efficace della viabilità in un periodo che, come ogni anno, si preannuncia di grande affluenza.
Domani, domenica 27 aprile, torna in edicola e in parrocchia Avvenire di Calabria con un
Lo spettacolo è prodotto da Calabria dietro le quinte, in collaborazione con la compagnia Blu
Il presidente del Consorzio di Tutela del Bergamotto di Reggio Calabria, Ezio Pizzi, ripercorre i