
Il Gal Terre Locridee si candida per il progetto NextMed
Un’opportunità importante per contribuire alla rigenerazione urbana attraverso soluzioni innovative e sostenibili Non guarda solo
L'estate è sinonimo di vacanze, riposo e relax. Tuttavia, per la Caritas diocesana di Reggio Calabria - Bova, la solidarietà non conosce stagioni. Anche durante i mesi più caldi dell'anno, le mense Caritas restano operative, assicurando un pasto caldo a chi ne ha bisogno. Ecco come la cura per il prossimo non va mai in vacanza.
Nel mese di luglio, le mense giornaliere sono aperte a pranzo dal lunedì al sabato in diverse parrocchie e centri di accoglienza. Tra questi, troviamo la Parrocchia di San Francesco, la Parrocchia di Santa Maria del Soccorso e il Centro d'Accoglienza "Mons. Italo Calabrò" di Archi.
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
Inoltre, le mense domenicali, coordinate da Caritas, fondamentali per molte persone bisognose, sono aperte tutte le domeniche presso le parrocchie di San Giorgio Martire, San Luca Evangelista a Reggio Calabria e presso la Comunità Sant'Egidio a Melito Porto Salvo.
La cena è garantita grazie al servizio offerto a Catona dalla "Casa della Solidarietà" e a Reggio dalla Parrocchia della Candelora con la mensa su strada, e dalla Parrocchia del Sacro Cuore, che offre il servizio di mensa su strada due volte a settimana: lunedì e venerdì.
Ad agosto, l'impegno della Caritas non diminuisce, anche se per alcune mense è stato stilato un nuovo calendario tale però da garantire il servizio all'ora di pranzo dal lunedì al sabato.
Presso la Parrocchia di San Francesco a sbarre, il servizio a pranzo sarà sospeso da giorno 5 al 31, così come presso la parrocchia di Santa Maria del Soccorso. Il Centro d'Accoglienza "Monsignor Italo Calabrò" lo sospenderà dal 12 al 31 agosto. Il Centro di accoglienza "Mons. Ferro" sarà aperto dal 19 al 30 agosto per la distribuzione del pranzo da asporto.
PER APPROFONDIRE: A Reggio Calabria fare il bene è possibile: «Grazie alla firma per l’8xmille»
Le mense domenicali restano un punto fermo, con aperture garantite presso la parrocchia di San Giorgio Martire tutte le domeniche di agosto. Anche il servizio cena sarà garantito presso la "Casa della Solidarietà" di Catona, eccezione fatta per il 10 e l'11 agosto quando la cena sarà servita al verde pubblico di Salice, in occasione della "Sagra della Melanzana". "Casa della Solidarietà" che sarà aperta anche il 15 agosto, ma solo a pranzo.
A garantire un pasto ai più bisognosi nelle ore serali ci saranno, per tutto il mese di agosto, i volontari della Parrocchia del Sacro Cuore dal lunedì al venerdì.
Nel mese di settembre, le mense a pranzo saranno garantire dal lunedì al sabato, presso le parrocchia di San Francesco a partire da giorno 16 servizio sospeso dall'1 al 15) e Santa Maria del Soccorso a partire da giorno 9, mentre dal 2 settembre torna operativo il servizio presso il Centro d'Ascolto "Monsignor Italo Calabrò" di Archi.
Le mense domenicali, essenziali per tanti, riprendono a regime presso le parrocchie di San Giorgio Martire, San Luca Evangelista e, a partire da giorno 9, presso la Comunità Sant'Egidio di Melito Porto Salvo. Inoltre, una domenica al mese, tornerà ad essere aperta la mensa di Santa Lucia.
Adesso siamo anche suWhatsAppnon perdere i nostri aggiornamenti: VAI AL CANALE
Il servizio cena non si ferma, con Catona "Casa della Solidarietà", la mensa su strada di Santa Maria della Candelora e il Sacro Cuore che continua a offrire supporto due volte a settimana: lunedì e venerdì.
Un’opportunità importante per contribuire alla rigenerazione urbana attraverso soluzioni innovative e sostenibili Non guarda solo
Presso San Giorgio Extra, il secondo evento della rassegna “Musica al Centro” 2025: un intreccio tra spiritualità, polifonia sacra e cultura calabrese.
La Regione Calabria punta su prevenzione, tecnologia e collaborazione tra enti per ridurre i rischi