
Reggio Calabria – Bova, Messa in Coena Domini. «L’Eucaristia come scuola dell’Amore»
Nel cuore del Triduo pasquale, la riflessione dell’arcivescovo Morrone letta in Cattedrale.
A breve sarebbe diventato il centro didattico dell'Associazione Italiana Persone Down (Aipd) a Reggio Calabria: l'ex emeroteca di via Palmi, abbandonata da decenni, stava per riprendere vita. Fin quando - stanotte - ignoti non sono entrati e hanno appiccato fuoco all'interno della struttura. A denunciare l'accaduto è il sindaco di Reggio Calabria, Giuseppe Falcomatà, che attraverso la sua fan page su facebook, ha commentato laconico l'accaduto:«Continuiamo a farci del male; colpire una struttura destinata a persone con disabilità - ha dichiarato Falcomatà - significa prendersela con i più deboli tra i deboli. Ma non ci fermiamo e non arretriamo di un millimetro. Loro bruciano, noi ricostruiamo».
L'assegnazione del bene era stata determinata da una delibera di Giunta Comunale nello scorso giugno: la proposta dell'Aipd prevedeva l’attivazione di un Sic (Servizio di Informazione e Consulenza), un Centro Servizi multidisciplinare attuato in coerenze con l’ICF (Classificazione Internazionale del Funzionamento della Disabilità e della Salute) che offrirà in forma totalmente gratuita alle famiglie del territorio comunale e metropolitano la possibilità di effettuare consulti periodici di controllo sullo sviluppo globale dei neonati, dei bambini, dei ragazzi e degli adulti con sindrome di Down.
Nel cuore del Triduo pasquale, la riflessione dell’arcivescovo Morrone letta in Cattedrale.
Riunione presso l’Ufficio territoriale del governo con enti locali, forze dell’ordine ed ente gestore dell’arteria.
«Si spoglia, il Maestro, e si fa servo. Si inginocchia. L’acqua scorre, e la Parola