
Reggio Calabria – Bova, Messa in Coena Domini. «L’Eucaristia come scuola dell’Amore»
Nel cuore del Triduo pasquale, la riflessione dell’arcivescovo Morrone letta in Cattedrale.
La Guardia di Finanza di Corigliano Calabro ha scoperto una truffa ai danni dell'Inps perpetrata da una cooperativa agricola con 335 false assunzioni e un danno alle casse dello Stato di oltre 800.000 euro. L'impresa, secondo l'accusa, presentava falsi contratti di fornitura di frutta e contratti di comodato d'uso gratuito e di affitto di terreni riconducibili a soggetti ignari estranei alla truffa, oltre a false denunce aziendali trimestrali, attestanti l'impiego di operai, mai avvenuto, per consentire l'indebita percezione di indennità di disoccupazione, malattia e maternità. Durante le indagini, coordinate dalla Procura di Castrovillari, sono state acquisite informazioni dai proprietari dei terreni estranei alla truffa e con l'analisi dei documenti sono state ricostruite le false dichiarazioni e comunicazioni all'Inps. Il rappresentante legale dell'impresa ed i 335 falsi braccianti sono stati denunciati per truffa aggravata.
Nel cuore del Triduo pasquale, la riflessione dell’arcivescovo Morrone letta in Cattedrale.
La nave più bella del mondo in viaggio nel Mediterraneo con un ricco palinsesto di
Riunione presso l’Ufficio territoriale del governo con enti locali, forze dell’ordine ed ente gestore dell’arteria.
Tags: BracciantiCalabriaTruffa