
Domani in edicola: Nel ricordo di Papa Francesco, il magistero e l’eredità di un pontificato storico. Torna in edicola Avvenire di Calabria
Domani, domenica 27 aprile, torna in edicola e in parrocchia Avvenire di Calabria con un
La Sala Consiliare del Comune di Reggio Calabria ha ospitato la cerimonia di consegna degli attestati al merito agli studenti di tutte le scuole della città metropolitana che hanno preso parte all'iniziativa voluta dal prefetto Vaccaro e sostenuta dal sindaco Falcomatà e dal dirigente dell'Ufficio scolastico provinciale Cama. Per l'occasione riconoscimenti anche agli studenti i cui lavori si sono distinti per originalità e messaggio condiviso.
L’aula del Consiglio comunale di Reggio Calabria ha ospitato la cerimonia di consegna degli attestati di merito che la Prefettura di Reggio Calabria ha predisposto per gli studenti e le studentesse delle scuole metropolitane protagonisti del percorso di sensibilizzazione sui principi e valori della Costituzione in occasione della ricorrenza del 2 giugno, Festa della Repubblica.
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
Il prefetto, Clara Vaccaro, insieme al sindaco ed al vice sindaco, Giuseppe Falcomatà e Paolo Brunetti, al dirigente dell’Ufficio VI – Usr Calabria, Antonino Domenico Cama, ed a Luciano Gerardis per “Civitas”, ha riconosciuto l’alto valore degli elaborati, alcuni dei quali esposti al pubblico nella Galleria di Palazzo San Giorgio, ispirati agli articoli della Carta fondamentale.
Testi, video, canzoni, poesie e disegni hanno riempito la sala del civico consesso, tra bambini, bambine, ragazzi e ragazzi che hanno ricevuto i complimenti per la spiccata sensibilità dimostrata e per una forte creatività che richiama ai valori della diversità, della pace, della giustizia, della libertà, dell’unione fra i popoli e dell’integrazione.
PER APPROFONDIRE: Festa della Repubblica, è anche la giornata dei giovani
Per il Comune è stato un onore poter ospitare una manifestazione che ha esaltato la vivacità delle nuove generazioni che avranno il compito di custodire e proteggere i principi fondamentali della democrazia rinchiusi nella Costituzione e che rendono l’Italia un Paese libero. Il riconoscimento di un attestato ha riguardato una selezione delle 270 opere pervenute all'attenzione della Prefettura.
Domani, domenica 27 aprile, torna in edicola e in parrocchia Avvenire di Calabria con un
Lo spettacolo è prodotto da Calabria dietro le quinte, in collaborazione con la compagnia Blu
Il presidente del Consorzio di Tutela del Bergamotto di Reggio Calabria, Ezio Pizzi, ripercorre i