Avvenire di Calabria

Festa d’Europa: a Milano e Roma gli eventi proposti da Parlamento e Commissione Ue

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


L’Ufficio del Parlamento europeo a Milano e la Rappresentanza della Commissione europea a Milano invitano a festeggiare la Giornata dell’Europa mercoledì 8 maggio dalle ore 19 presso il Milano Luiss Hub (via Massimo d’Azeglio, 3). L’evento “Luci d’Europa a Milano” vedrà la partecipazione di ospiti di rilievo del panorama artistico e culturale italiano, tra cui Gaia, Roberto Vecchioni, Elio, Francesco Oggiano. “A un mese dalle elezioni europee che si terranno l’8-9 giugno 2024, la serata – spiegano i promotori – vuole essere un’opportunità per coinvolgere i cittadini e le cittadine di tutte le età, incoraggiandoli a riflettere sul ruolo fondamentale che l’Ue svolge nella loro quotidianità e a partecipare attivamente alla vita democratica dell’Italia e dell’Europa, richiamando l’importanza dell’esercizio del diritto di voto”.
Sempre in occasione della Giornata dell’Europa e del lancio della campagna istituzionale “Usa il tuo voto”, l’Ufficio in Italia del Parlamento europeo e la Rappresentanza in Italia della Commissione europea con sede a Roma, in collaborazione con Roma Capitale e Associazione Civita, organizzano una serie di eventi di celebrazione, dibattito e sensibilizzazione in vista delle prossime elezioni dell’8 e del 9 giugno.
La festa serale a Piazza del Campidoglio, aperta dai saluti del sindaco Roberto Gualtieri e dalla proiezione del video del Parlamento europeo per le elezioni 2024, si svilupperà tra letture di testi sulla democrazia e l’integrazione europea, immagini e musiche con la partecipazione di Alfa, Lorenzo Baglioni, Lino Banfi, Cristiana Capotondi, Ludovica Coscione, Anna Favella, Leo Gassmann, Giulia Molino, Alessandro della Giusta, Edoardo Purgatori. Alle 21 il sindaco e gli artisti presenti premeranno un bottone che darà il via simbolico all’illuminazione con i colori europei in tutto il Paese di templi, anfiteatri, borghi, piazze, municipi, chiese e altri monumenti e luoghi simbolo della cultura, identità e creatività italiana ed europea.
La giornata si aprirà alle 9, nell’Aula Giulio Cesare del Campidoglio, con interventi istituzionali e con una serie di dibattiti sui temi della democrazia, dell’identità, dei valori e del futuro dell’Europa.

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Tags: