
Reggio Calabria, il 27 aprile concerto in onore di San Giorgio e Papa Francesco
Presso San Giorgio Extra, il secondo evento della rassegna “Musica al Centro” 2025: un intreccio tra spiritualità, polifonia sacra e cultura calabrese.
Grande partecipazione ed entusiasmo alla Festa missionaria dei ragazzi dell'arcidiocesi di Catanzaro - Squillace. L'occasione per ribadire l'importanza di farsi ogni giorno portatori della buona novella.
Domenica 4 febbraio, l’Ufficio Missionario e l’Ufficio Catechistico dell’arcidiocesi Metropolitana di Catanzaro-Squillace hanno promosso, presso il “Palascoppa” di Soverato, la festa missionaria dei ragazzi dal tema «Cuori ardenti, piedi in cammino».
Adesso siamo anche su WhatsApp, non perdere i nostri aggiornamenti: VAI AL CANALE
Nelle settimane precedenti i ragazzi, insieme ai loro catechisti ed educatori, hanno riflettuto sulla tematica proposta e domenica hanno condiviso con i loro coetanei il frutto del loro lavoro.
L'arcivescovo, monsignor Claudio Maniago nella sua riflessione ha rimarcato la necessità che «ognuno di noi si senta responsabile del Vangelo e promuova una cultura di pace e fraternità in mondo diviso e angosciato dalla guerra».
PER APPROFONDIRE: Il tempo dei giovani di Reggio Calabria? Al ritmo di felicità e speranza
Al termine di questa grande festa missionaria, vissuta con gioia, tra condivisione e crescita, il presule di Catanzaro - Squillace ha concluso la giornata dicendo il «Suo Grazie a Dio per i bambini e i ragazzi che, con il loro entusiasmo e con la loro sensibilità, rappresentano il germoglio di un’umanità nuova, che sempre di più deve farsi raggiungere dall’amore di Dio per essere salvata».
Presso San Giorgio Extra, il secondo evento della rassegna “Musica al Centro” 2025: un intreccio tra spiritualità, polifonia sacra e cultura calabrese.
La Regione Calabria punta su prevenzione, tecnologia e collaborazione tra enti per ridurre i rischi
Lo chef ha deliziato con la preparazione di un piatto di “chitarre all’arancia bionda tardiva