
Al Seminario presentato il volume “Maria SS. del Consuolo”
Documenti e immagini raccontano la fede del popolo reggino alla Madonna della Consolazione Si è
L'obiettivo è quello di aprire una finestra anche al turismo in città durante le festività
L’Amministrazione comunale ha avviato una manifestazione d’interesse per la realizzazione “Festival dell’Arte Madonnara Reggina” nel periodo dal 14 al 16 settembre 2024 a Piazza Duomo (o altro sito individuato dall’Ente). Con il contributo dei Madonnari, artisti di strada che creano opere d’arte effimere usando gessetti colorati su superfici pubbliche. Nell’ambito della la festa di Santa Maria Madre della Consolazione.
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
Obiettivo dell'Amministrazione è proporre le tradizionali festività mariane come un elemento attrattivo anche sul piano turistico. Capace di valorizzare le tradizioni e gli elementi identitari caratteristici del territorio cittadino. Associando agli eventi di carattere religioso una serie di attività culturali, musicali, di animazione territoriale e di spettacolo.
In questo contesto, con la determinazione della giunta comunale n. 154 del 20 agosto 2024, l’Amministrazione Comunale ha definito le linee guida finalizzate alla realizzazione del programma di eventi denominato “Feste mariane 2024”, prevedendo, tra l’altro l’organizzazione del I Festival dell’Arte Madonnara Reggina. La domanda di partecipazione relativa all'avviso dovrà essere compilata secondo il modello allegato (Modulo A) che si trova sul sito del Comune e andrà trasmessa, mezzo pec, al seguente indirizzo: protocollo@pec.reggiocal.it, entro e non oltre il giorno 02 settembre 2024, alle ore 10.00.
Il termine di presentazione della candidatura è perentorio e farà fede la data e l'orario di arrivo. La domanda di partecipazione è resa nella forma dell’autocertificazione, ai sensi del D.P.R. 445/2000 e con le responsabilità previste dagli artt. 75 e 76 dello stesso Decreto.
PER APPROFONDIRE: Al Waterfront il cinema all’aperto che piace ai reggini
Gli interessati all’avviso, oltre alla domanda di partecipazione, dovranno presentare: la proposta progettuale: al bozzetto dovrà essere allegata una sintetica relazione esplicativa sul significato dell’opera che si intende realizzare. E riportante l’indicazione della tipologia dei materiali utilizzati e la compatibilità degli stessi al sito in cui dovranno essere allestiti. Il curriculum del soggetto proponente; la fotocopia del documento di identità. L’Amministrazione comunale si riserva di chiedere eventuali chiarimenti e/o integrazioni alla documentazione presentata.
Documenti e immagini raccontano la fede del popolo reggino alla Madonna della Consolazione Si è
Hanno realizzato diciotto tavole raffiguranti l’assalto dei turchi, avvenuto al Santuario nella seconda metà del
Dal 25 febbraio al 20 marzo 2025, una serie di appuntamenti animeranno Reggio Calabria nel segno della fede e della tradizione legate alla Patrona.