
Una firma che vale carità speranza e accoglienza
È partita la nuova campagna dell’8xmille alla Chiesa cattolica, che racconta una Chiesa sempre più
Si sono conclusi ieri, martedì 18 giugno, gli appuntamenti dei “Percorsi di legalità” promossi dalla Fondazione Antonino Scopelliti e destinati ai minori sottoposti alla tutela del Tribunale per i Minorenni di Reggio Calabria. Tra le attività, è stato significativo il coinvolgimento degli scout Zona Fata Morgana, che hanno contribuito a creare un clima accogliente e inclusivo, collaborando attivamente con lo staff della Fondazione.
L’incontro conclusivo si è svolto presso i locali della Fondazione Scopelliti, in Via Fata Morgana, e ha visto la partecipazione del comico reggino Pasquale Caprì e del conduttore radiofonico Benvenuto Marra, che si sono confrontati con i ragazzi sui temi di attualità legati alla città di Reggio Calabria.
Adesso siamo anche suWhatsAppnon perdere i nostri aggiornamenti: VAI AL CANALE
In modo particolare, facendo seguito al precedente appuntamento “Consapevoli in rete”, è stata data particolare rilevanza all’uso consapevole dei social e alla corretta ricerca delle fonti, al fine di focalizzare l’attenzione dei minori sui rischi dovuti a un uso indiscriminato della rete.
Agli incontri promossi dalla Fondazione hanno preso parte anche gli scout Zona Fata Morgana, che hanno contribuito a creare un clima accogliente e inclusivo collaborando attivamente con lo staff della Fondazione.
PER APPROFONDIRE: Prendersi cura, scelta e dovere: a Reggio Calabria il primo convegno del Servizio tutela minori
La presidente Rosanna Scopelliti, da sempre ferma fautrice di questi percorsi, per l’occasione ha sottolineato: «Siamo sempre accanto ai ragazzi in misura di messa alla prova, cercando di fornire loro una consapevolezza in più, sostenendoli nella ricerca di un futuro migliore che va costruito giorno per giorno, con impegno e con le piccole soddisfazioni che il vivere nella legalità fornisce quotidianamente».
«Ringrazio tutte quelle voci autorevoli che quest’anno ci sono state accanto, regalando a noi e ai nostri ragazzi la propria esperienza», ha aggiunto, inoltre, Scopelliti.
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
Come da protocollo di intesa siglato con il Tribunale per i Minorenni e con la Procura della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni di Reggio Calabria, la Fondazione intitolata alla memoria del giudici Antonino Scopelliti si è impegnata, anche quest’anno, a realizzare un percorso di incontri dedicato ai minori in regime di messa alla prova, grazie al quale i ragazzi hanno potuto confrontarsi con diverse realtà territoriali che operano per la diffusione dei principi di legalità.
È partita la nuova campagna dell’8xmille alla Chiesa cattolica, che racconta una Chiesa sempre più
Un’opportunità importante per contribuire alla rigenerazione urbana attraverso soluzioni innovative e sostenibili Non guarda solo
Presso San Giorgio Extra, il secondo evento della rassegna “Musica al Centro” 2025: un intreccio tra spiritualità, polifonia sacra e cultura calabrese.