Anche la Chiesa di Reggio Calabria-Bova si prepara a celebrare l'appuntamento con una serie di iniziative
Fra sette giorni è la Giornata mondiale dei poveri: gli appuntamenti a Reggio Calabria
Martedì 17 al Seminario Pio XI ci sarà un primo incontro di formazione diocesana per operatori della Caritas
di Redazione Web
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Anche la Chiesa di Reggio Calabria-Bova si prepara a celebrare l’VIII Giornata Mondiale dei Poveri, che si terrà domenica prossima, 17 novembre. Come ogni anno, l’evento vuole sensibilizzare la comunità sull’importanza di essere vicini a chi vive in condizioni di povertà.
Il 17 novembre è la Giornata mondiale dei poveri
Il tema scelto quest’anno da papa Francesco per l’ottava Giornata dedicata agli ultimi è: «La preghiera del povero sale fino a Dio» (Sir 21,5).
Il tema, tratto dal celebre passaggio del libro del Siracide, non solo prepara all’inizio del Giubileo, ma invita, come sottolinea il Santo Padre nel suo messaggio, a tradurre in azioni concrete il progetto di Dio. «La carità senza preghiera rischia di diventare filantropia che presto si esaurisce», afferma Francesco, citando anche il suo predecessore, Benedetto XVI, secondo il quale «senza la preghiera quotidiana vissuta con fedeltà, il nostro fare si svuota, perde l’anima profonda, si riduce a un semplice attivismo».
Giornata mondiale dei poveri: gli appuntamenti a Reggio Calabria
La diocesi di Reggio Calabria-Bova, attraverso la Caritas diocesana, ha organizzato una serie di momenti di preghiera e riflessione, a partire da martedì 12 novembre, alle 17, con la formazione diocesana degli operatori Caritas presso il Seminario Arcivescovile “Pio XI”. L’esperienza formativa verterà sul tema “Al Passo di Gesù la speranza non delude - Seminatori di cambiamento”. Altri tre momenti saranno vissuti nella giornata di venerdì 15 novembre.
Si inizia alle 15 presso la cappella della Stazione Centrale di Reggio Calabria con una celebrazione eucaristica e Adorazione fino alle 21, mentre nella chiesa del Santissimo Redentore a Palizzi Marina avrà inizio, alle 17, una veglia di preghiera della zona pastorale di Bova. Alle 19, infine, presso la parrocchia di Santa Maria Maddalena a Campo Calabria ci sarà l’Adorazione eucaristica. Nelle giornate del 16 e 17 novembre, invece, si terranno feste conviviali in luoghi simbolo della diocesi di condivisione fraterna quotidiana.
Il messaggio del Papa: «Ciascuno si faccia pellegrino di speranza»
Nel suo messaggio per la Giornata Mondiale dei Poveri, prosegue il Pontefice: «In cammino verso l’Anno Santo, esorto ognuno a farsi pellegrino di speranza, ponendo segni tangibili per un futuro migliore. Non dimentichiamo di custodire “i piccoli particolari dell’amore” (Gaudete et exsultate, 145): fermarsi, avvicinarsi, dare un po’ di attenzione, un sorriso, una carezza, una parola di conforto... Questi gesti non si improvvisano; richiedono, piuttosto, una fedeltà quotidiana, spesso nascosta e silenziosa, ma resa forte dalla preghiera».
«In questo tempo, in cui il canto di speranza sembra cedere il posto al frastuono delle armi, al grido di tanti innocenti feriti e al silenzio delle innumerevoli vittime delle guerre, rivolgiamo a Dio la nostra invocazione di pace. Siamo poveri di pace e tendiamo le mani per accoglierla come dono prezioso e nello stesso tempo ci impegniamo a ricucirla nel quotidiano», conclude Francesco.
Ecco la puntata di oggi del percorso Podcast intrapreso dall’arcivescovo di Reggio Calabria – Bova, monsignor Fortunato Morrone.
Da questa pagina è possibile ascoltare il Podcast senza installare alcuna App sul proprio smartphone.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.