
Per la giornata del Jazz Francesco Cafiso e la Rhegium Orchestra
Ritorna a Ecojazz dopo 10 anni dalla sua ultima esibizione nel 2015 coinvolgendo gli spettatori
Sul Lungomare monumentale Italo Falcomatà in migliaia con il naso all'insù per seguire le evoluzioni mozzafiato delle Frecce Tricolori. Versace, Brunetti e Latella: «La vetrina migliore per le tante bellezze della nostra città».
«Un successo straordinario, anche oltre le migliori aspettative. Abbiamo registrato migliaia di presenze, i social network letteralmente inondati delle immagini del nostro Lungomare monumentale Italo Falcomatà con l'omaggio tricolore della Pattuglia Acrobatica Nazionale. Una vetrina nazionale che ancora una volta accende i riflettori sul nostro territorio». Così in una nota congiunta i sindaci facenti funzioni della Città Metropolitana e del Comune di Reggio Calabria, Carmelo Versace e Paolo Brunetti, insieme al Consigliere delegato allo Sport Giovanni Latella.
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
«Siamo orgogliosi di aver realizzato tutto ciò ed un ringraziamento va a tutte le istituzioni, gli enti, le forze dell'ordine che hanno collaborato per una perfetta riuscita della manifestazione».
«Dopo il ritorno del Giro Ciclistico della Città Metropolitana di qualche mese fa - commentano ancora - facciamo il bis con l'Air Show delle Frecce Tricolori nella più bella cornice del nostro Lungomare».
Una giornata sicuramente da ricordare per tutti i reggini che sono rimasti per ore con il naso all'insù ad ammirare le evoluzioni dei piloti dell'Aeronautica, «per una bellissima manifestazione che ha generato anche un importante indotto in termini economici e ricettivi per le varie attività commerciali della città. Ma non ci fermiamo qui».
PER APPROFONDIRE: Frecce Tricolori a Reggio Calabria, la Pattuglia acrobatica fa visita ai piccoli pazienti del Gom
Nel salutare ancora le Frecce tricolori, gli amministratori di Reggio Calabria assicurano, «stiamo già lavorando a nuovi importanti appuntamenti. Reggio è un territorio che ha voglia di mettere in mostra le sue bellezze ed attraverso questi eventi riusciamo a farlo per come merita la nostra bella Città».
Ritorna a Ecojazz dopo 10 anni dalla sua ultima esibizione nel 2015 coinvolgendo gli spettatori
Il presidente dell’Accademia Internazionale del Bergamotto, Vittorio Caminiti, ha illustrato le novità dell’edizione 2025 Il
Ecco la puntata di oggi del percorso Podcast intrapreso dall’arcivescovo di Reggio Calabria – Bova, monsignor Fortunato Morrone.
Da questa pagina è possibile ascoltare il Podcast senza installare alcuna App sul proprio smartphone.