
Il 1° maggio a Bivona il Giubileo del Lavoro: preghiera, dialogo e impegno nel ricordo di Papa Francesco
L’evento quest’anno assume un significato ancora più profondo, intrecciandosi con il lutto che ha colpito la Chiesa universale.
"Occorre una grande attenzione sul Mezzogiorno perché questa parte così importante per l'economia di tutto il paese deve poter uscire dalla crisi attraverso sviluppo, crescita, lavoro e legalita'". Lo dice la segretaria generale della Cisl, Annamaria Furlan, a Reggio Calabria, a margine del Consiglio Generale della Ust calabrese. "E' importante partire proprio dalla rinascita e dal rilancio del Sud che sconta piu' delle altre regioni d' Italia il grave problema della disoccupazione, soprattutto giovanile. L'Italia, infatti, o esce tutta dalla crisi o non ce la fa sia nella competizione internazionale sia sul piano interno a vincere la sfida della crescita. Siamo all'inizio di una campagna elettorale importante, verra' scelto il nuovo governo e noi vogliamo che il confronto innanzitutto parta dai temi del lavoro, dalla crescita, dalla legalita', perche' sono queste le vere questioni che abbiamo davanti ed il futuro per le donne e gli uomini del nostro paese". La sindacalista conclude: "Il tema della legalita' è imprescindibile dal lavoro: ci vuole un lavoro comune tra le parti sociali, le istituzioni, un coinvolgimento nel processo di rinascita del paese in modo particolare in questa regione. Il tema della legalità del lavoro, della dignita' della persona devono essere i temi vincenti da cui ripartire per la crescita del paese tutto. Non c'e' lavoro senza legalita': la Cisl si sente impegnata rispetto a questa esigenza imprescindibile".
"Siamo all'inizio di una campagna elettorale importante per il nuovo governo del Paese. Noi vorremmo che il confronto e la campagna elettorale, innanzitutto, parta dal lavoro, dalla crescita per l'occupazione. Sono le vere questioni che abbiamo davanti e rappresentano il futuro per gli uomini e le donne del nostro Paese". Lo ha dichiarato oggi il segretario generale della Cisl, Annamaria Furlan, rispondendo ai giornalisti a Reggio Calabria poco prima dell'avvio dei lavori del congresso metropolitano. "Il tema per gli italiani e le italiane è la propria dignita' nel lavoro, le proprie prospettive - ha aggiunto Furlan - dare lavoro attraverso la crescita alle tante migliaia di giovani che ogni anno dalle regioni del Sud sono costrette ad emigrare in altri Paesi, magari dopo una vita di studi e di sacrifici per le famiglie. Questo - ha concluso il segretario generale della Cisl - e' l'impegno che tutti i partiti su devono assumere nella campagna elettorale".
L’evento quest’anno assume un significato ancora più profondo, intrecciandosi con il lutto che ha colpito la Chiesa universale.
Dal Salento, un esempio concreto e poetico di impegno civico e culturale: Gianluca Palma trasforma
In un’epoca di incertezza e possibilità infinite, l’accompagnamento diventa essenziale per trasformare aspirazioni e passioni in un progetto di vita concreto.