
Il Gal Terre Locridee si candida per il progetto NextMed
Un’opportunità importante per contribuire alla rigenerazione urbana attraverso soluzioni innovative e sostenibili Non guarda solo
La Calabria al centro delle dinamiche economiche mondiali. È quanto emerge dalle parole del ministro degli esteri e vice premier Antonio Tajani oggi in Calabria per una serie di incontri a cui ha preso parte il presidente del parlamento europeo, Roberta Metsola.
A Luglio la Calabria ospiterà il G7 del Commercio Internazionale. Ad annunciarlo Tajani nel corso dell'incontro alla Cittadella regionale a cui erano presenti oltre al padrone di casa, Roberto Occhiuto, anche il ministro dell'interno Piantedosi e la presidente dell'europarlamento Metsola.
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
Il G7 del Commercio internazionale si svolgerà a Villa San Giovanni il prossimo mese di luglio. «Una scelta - ha detto Tajani - per ribadire l'importanza di questo territorio che deve avere un respiro internazionale. Ringrazio il presidente Occhiuto per aver accettato con entusiasmo».
Per qualche giorno la Calabria sarà luogo dove americani, italiani, francesi, tedeschi, giapponesi, canadesi discuteranno, ha spiegato il vicepremier, «cosa fare del commercio internazionale e come lavorare insieme».
PER APPROFONDIRE: Verso la Macroregione del Mediterraneo, la Calabria c’è
Una scelta - ha concluso Tajani - «per dare attenzione a questa bellissima regione, ma anche per far capire che dal Sud, da questo mare, può partire un messaggio positivo per rafforzare le esportazioni del nostro Paese in tutta l'area del Mediterraneo».
Un’opportunità importante per contribuire alla rigenerazione urbana attraverso soluzioni innovative e sostenibili Non guarda solo
Presso San Giorgio Extra, il secondo evento della rassegna “Musica al Centro” 2025: un intreccio tra spiritualità, polifonia sacra e cultura calabrese.
La Regione Calabria punta su prevenzione, tecnologia e collaborazione tra enti per ridurre i rischi