
Per la giornata del Jazz Francesco Cafiso e la Rhegium Orchestra
Ritorna a Ecojazz dopo 10 anni dalla sua ultima esibizione nel 2015 coinvolgendo gli spettatori
Non solo 106, altri i temi caldi legati ai collegamenti viari in Calabria. Tra questi tiene banco la questione della Limina. Si attende l'avvio dei lavori nella galleria della Jonio-Tirreno, secondo un cronoprogramma che l'Anas annuncia sarà presto definito. Avvenire di Calabria ha raccolto le perplessità del territorio e le rassicurazioni di Anas.
Inizia il 2024 e si riaccende il dibattito sui lavori della Limina, la strada che collega Jonio-Tirreno. La recente caduta di calcinacci, registrati prima di Natale all’imbocco della galleria lato Gioiosa, e l’ultimo intervento del 27 dicembre dei vigili del fuoco e dei tecnici Anas, volto ad accertare infiltrazioni d’acqua per evidenti perdite dalla volta del tunnel segnalate dagli automobilisti, destano non poche preoccupazioni.
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
Già nei mesi scorsi, la galleria, che con i suoi 3,3 chilometri è tra le più lunghe d’Italia, era finita al centro dell’attenzione mediatica dopo l’annuncio - nel maggio dello scorso anno - dell’improcrastinabile necessità di dare avvio ai lavori di messa in sicurezza e la conseguente chiusura alla viabilità per 20 mesi.
I NOSTRI APPROFONDIMENTI: Stai leggendo un contenuto premium creato grazie al sostegno dei nostri abbonati. Scopri anche tu come sostenerci.
Un annuncio che sollevò, in quella occasione, una vera e propria “questione di stato”, poi scongiurata a settembre dal Mit. Quindi, il successivo annuncio di un intervento che comporterà solo chiusure parziali e la rassicurazione dei tecnici Anas a scongiurare, nell’imminenza, eventuali cedimenti della struttura.
«Il crollo del cemento copri ferro nel frontespizio esterno della galleria è il segnale preoccupante della mancanza di manutenzione per decenni, bisogna intervenire al più presto», ha motivo di ritenere il Comitato “Jonio-Tirreno” per la mobilità sostenibile, nel denunciare fin qui immobilismo e silenzio da parte della politica, nonostante le tante parole spese su raddoppio del tunnel e ipotesi bypass come alternativa all’attuale tracciato per tutto il periodo in cui saranno effettuati gli interventi.
PER APPROFONDIRE: Statale 106, una questione sempre aperta: quando la messa in sicurezza?
Di progetti nero su bianco, al momento, non c’è traccia. Ma il chiarimento ad Avvenire di Calabria arriva direttamente da Anas. Da noi interpellato, l’ente gestore ha affermato che «le fasi di attuazione e la viabilità alternativa sono aspetti in fase di definizione nell’ambito delle attività di progettazione in corso per la messa in sicurezza della galleria Limina». Intervento - ancora Anas - «da realizzarsi, con interruzioni del traffico prevalentemente in orario notturno, che avrà avvio entro marzo, dopo le procedure di approvazione del progetto».
Ritorna a Ecojazz dopo 10 anni dalla sua ultima esibizione nel 2015 coinvolgendo gli spettatori
Il presidente dell’Accademia Internazionale del Bergamotto, Vittorio Caminiti, ha illustrato le novità dell’edizione 2025 Il
L’evento quest’anno assume un significato ancora più profondo, intrecciandosi con il lutto che ha colpito la Chiesa universale.