
Casignana e i mosaici di Dioniso: la Villa Romana protagonista
Organizzata da Archeoclub Area Integrata dello Stretto e Archeocomunidiqualità, tra arte antica e radici profonde del territorio.
Sembra essere in discesa la strada che porta al completamento dei lavori della Gallico-Gambarie, uno dei cantieri più grandi e importanti attualmente attivi in Calabria e in tutto il sud Italia.
Lo stato di avanzamento lavori del IV lotto della “Gallico-Gambarie”, l’arteria che collegherà il mare all’Aspromonte in circa un quarto d'ora, è arrivato a circa l’88%, nel rispetto dunque del cronoprogramma già indicato dai tecnici della città metropolitana ad Avvenire di Calabria nei mesi scorsi.
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
In particolare, in questa nuova fase avanzata degli interventi - informano dalla Città metropolitana - si sta provvedendo alla realizzazione del binder (lo strato di base per pavimentazioni) sui tratti in rilevato. Si sta provvedendo, inoltre, a completare le opere idrauliche per la raccolta dell’acqua di piattaforma.
Mentre per il tratto aggiuntivo, “Ciarro-Podargoni”, continuano i lavori di perforazione e palificazione propedeutiche alle realizzazioni delle spalle degli ultimi due viadotti. Inoltre si sta continuando con il montaggio dei guard rail di sicurezza nei tratti il cui avanzamento dei lavori è già a buon punto.
Sono in fase di completamento, infine, anche i lavori inerenti la rotatoria di Mulini di Calanna, svincolo per Pordargoni-Santo Stefano, e le opere di aggancio e raccordo alla viabilità esistente, per i quali la MetroCity ha destinato 6,5 milioni di euro derivanti dal Por. Un punto strategico dell'intera arteria, inserito in un progetto cosiddetto "a cavallo" e che rientra nel III lotto della Gallico-Gambarie
PER APPROFONDIRE: Reggio Calabria, la MetroCity ha il Pums: ora pianificare su sostenibilità e trasporti
Nel corso dell'ultima riunione, martedì scorso, il Consiglio metropolitano di Reggio Calabria ha dato il via libera anche al finanziamento di 1,8 milioni per l’ultimazione dei Lavori di ammodernamento della SP7 nel tratto “Svincolo per Podargoni-Gambarie”.
Guardando all'attuale cronoprogramma, il 2024, è l'auspicio non solo degli amministratori, potrebbe, dunque, essere l’anno della Gallico-Gambarie.
Organizzata da Archeoclub Area Integrata dello Stretto e Archeocomunidiqualità, tra arte antica e radici profonde del territorio.
L’associazione si rivolge prioritariamente, ai laici cristiani impegnati a vivere con autenticità e libertà la