
Gallico Superiore, nasce “L’HubOratorio” della parrocchia
Ha ufficialmente aperto i battenti il progetto avvia dalle comunità parrocchiali San Biagio e San Nicola di Bari della diocesi di Reggio Calabria – Bova.
Ancora un episodio ai danni di una comunità parrocchiale a Reggio Calabria. Questa volta è stata presa di mira una realtà ecclesiale e umana della zona nord della città, in particolare il quartiere di Gallico Superiore nella chiesa di San Biagio dalla quale è stata sottratta la statuina lignea della Madonnina che padre Franco Saraceno aveva, negli anni novanta, regalato alla parrocchia dopo un viaggio fatto in Camerun.
L'accaduto è già stato denunciato alla locale stazione dei Carabinieri da parte del parroco don Gaetano Galatti.
Ha ufficialmente aperto i battenti il progetto avvia dalle comunità parrocchiali San Biagio e San Nicola di Bari della diocesi di Reggio Calabria – Bova.
Si è conclusa al Parco della Mondialità l’iniziativa più longeva e attesa del territorio rimasta ferma due anni a causa della pandemia. Il racconto di un papà.
Dopo due anni di assenza, torna a Gallico una delle iniziative più attese e più longeve del territorio. Il gruppo Animatori, composto da circa quaranta persone, è già a lavoro.