
Adolescence, un teen drama al confine tra innocenza e crimine
Nell’esistenza dei nostri giovani siamo degli adulti significativi? E quanto sappiamo delle profondità e degli
Ritorna il tanto atteso appuntamento estivo presso l’Oratorio Parrocchiale “Don Bosco” di Gallico con una nuova avventura.
Il Grest 2023, dal titolo “RUBIK - #Tuttoèconnesso”, affronta il tema centrale della salvaguardia del creato. Icona di riferimento è San Francesco che accompagna bambini, ragazzi e animatori nei momenti di preghiera.
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
Attraverso il percorso formativo proposto, grandi e piccoli verranno coinvolti in un’avventura ai confini dell’universo, in cui ognuno scoprirà come poter fare la propria parte per salvare il creato. La sfida è quella di educare al rispetto dell’ambiente, mettendo in pratica piccoli gesti e accorgimenti che ne favoriranno la tutela. È necessario quindi “riorganizzarsi” per il bene comune, per rispettare la casa che abitiamo e che chiamiamo “mondo”. #Rubik2023 ha pertanto l’obiettivo di far comprendere che ogni azione individuale ha ripercussioni inevitabili in ogni angolo del pianeta e che è importante tenere presente che il benessere di ognuno è legato alla tutela e al rispetto delle risorse ambientali comuni.
Dario e Mela, i protagonisti della storia, accompagneranno i nostri piccoli e grandi amici in un’avventura spaziale, in un futuro in cui scopriranno come affrontare e superare i limiti dell’intraprendere una sfida che sembra scoraggiante già dall’inizio; per scoprire infine quanto si può realizzare, grazie ad un dialogo costruttivo, ad una mente aperta e al sapersi affidare al Padre Creatore.
Bambini e ragazzi hanno già iniziato il loro viaggio spaziale carichi di gioia, guidati e accompagnati da animatori e giovani preanimatori, sotto la guida di don Nino Russo e don Gianni Zappalà.
Nell’esistenza dei nostri giovani siamo degli adulti significativi? E quanto sappiamo delle profondità e degli
Meditazione, ascolto e condivisione per i partecipanti agli esercizi spirituali promossi dalla Pastorale giovanile: un’esperienza che apre al Giubileo 2025.
Marzo è stato un mese intenso tra relazioni autentiche, testimonianze, laboratori creativi e percorsi residenziali dedicati ai giovani.