Oggi è il compleanno del presidente Sergio Mattarella
Il Capo dello Stato festeggia quaranta primavere: è stato eletto nel gennaio 2015 e c’è chi pensa già al suo secondo mandato. Popolarità ai massimi storici per il presidente della Repubblica.
"L’Eucaristia sorgente della missione. Nella tua Misericordia a tutti sei venuto incontro". Questo il tema del XXVI Congresso Eucaristico che si svolgerà a Genova dal 15 al 18 settembre. La Cei ha organizzato l’evento in due fasi distinte, la prima vissuta in tutte le diocesi italiane - giovedì e venerdì- ed un’altra celebrata solo a Genova il sabato e la domenica. La delegazione della nostra diocesi ha fissato tre momenti per vivere in profondità il senso del Congresso. Il primo momento, giovedì 15 alle 19, prevede l’apertura con una celebrazione in Cattedrale. Segue l’inizio di un triduo nella Chiesa di san Giuseppe al Corso alle 21 e che durerà sino al termine del Congresso Eucaristico, domenica 18 Settembre alle 12. Il secondo momento, venerdì 16, dalle 21 in poi, è la volta della veglia di preghiera nella Tenda Ministeriale situata al porto di Reggio Calabria, al molo dove sbarcano i migranti. Il terzo momento, nei giorni sabato 17 e domenica 18 si rivolge a tutte le parrocchie al fine di poter vivere tempi comunitari di adorazione eucaristica.
Il Capo dello Stato festeggia quaranta primavere: è stato eletto nel gennaio 2015 e c’è chi pensa già al suo secondo mandato. Popolarità ai massimi storici per il presidente della Repubblica.
La Nazionale, allenata da Roberto Mancini, sta facendo particolarmente bene agli Europei: venerdì la sfida al Belgio. Ben tre calciatori azzurri hanno un po’ di Calabria, scopri perché.
“L’attività sportiva promuove e insegna valori che in una fase di crisi diventano fondamentali: il rispetto, la solidarietà, la cooperazione, la condivisione e l’impegno”, così Carla Garlatti, Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza.