
Padre Sergio Ucciardo saluta Reggio Calabria: «Qui ho trascorso otto anni fondamentali della mia vita»
Il gesuita lascia una grande eredità a tante coppie e ragazzi che ha formato e accompagnato nella vocazione alla sponsalità
In occasione del tempo di Avvento, nel clima di ascolto e di meditazione in preparazione al Santo Natale, presso la Chiesa degli Ottimati, martedì 19 dicembre alle ore 20.30, sarà presentato un Reading tratto dall’intenso libro dello scrittore Erri De Luca “In nome della Madre”. Si tratta di una lettura scenica di alcune parti del lavoro dell’autore con accompagnamento musicale. La voce narrante della giovane ragazza di Nazaret , Mirìam, ricordando l’incredibile notizia di un messaggero, si intreccia, in un flash back intenso e originale, al dialogo con il promesso sposo Iosèf.
Un annuncio le mette il figlio in grembo. Qui c’è la storia - dice l’autore - di una ragazza, operaia della divinità, narrata da se stessa. Qui c’è l’amore smisurato di Iosèf per la promessa sposa. La giovane ebrea di Galilea con il suo “si” travolge ogni costume e legge. Ha taciuto nei sacri testi. Qui narra la sua gravidanza avventurosa, la fede del suo uomo, il viaggio, quanto mai attuale, lontano da casa nel deserto e la perfetta schiusa del suo grembo.
Il gesuita lascia una grande eredità a tante coppie e ragazzi che ha formato e accompagnato nella vocazione alla sponsalità
Un Santo particolarmente amato sul territorio di Reggio Calabria con diverse feste patronali a lui intitolate. È il protettore di malati infettivi, invalidi e prigionieri.
Dopo quaranta giorni dalla prima Esaltazione della Santa Croce, scopriamo insieme cosa si celebra oggi