
Il Gal Terre Locridee si candida per il progetto NextMed
Un’opportunità importante per contribuire alla rigenerazione urbana attraverso soluzioni innovative e sostenibili Non guarda solo
Ogni anno, il 22 febbraio, si celebra la Giornata del Pensiero, un evento speciale che unisce Guide e Scout di tutto il mondo in un'unica grande manifestazione di amicizia e solidarietà. La data scelta non è casuale: coincide con il compleanno di Lord Baden-Powell, fondatore del Movimento Scout, e di sua moglie Olave, Capo Guida Mondiale.
La Giornata del Pensiero è un momento di riflessione sul significato dello Scautismo e sui valori che esso promuove: fratellanza, amicizia, rispetto, impegno per la pace e il benessere del mondo.
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
È anche un'occasione per conoscere le diverse culture e realtà in cui vivono le Guide e gli Scout di altri Paesi, stringendo legami di amicizia e solidarietà che vanno oltre i confini geografici.
In tutto il mondo, le Guide e gli Scout organizzano diverse attività e iniziative per celebrare la Giornata del Pensiero. Tra le più diffuse: cerimonie e raduni: momenti di incontro per celebrare lo Scautismo e i suoi valori; giochi e attività interculturali: occasioni per conoscere le diverse culture e tradizioni del mondo; progetti di solidarietà: iniziative per raccogliere fondi e supportare cause umanitarie; confronto e scambi di messaggi: un modo per stringere amicizie con Guide e Scout di altri Paesi.
Quest'anno, il tema della Giornata del Pensiero è "Il nostro Mondo, il nostro Futuro rigoglioso". L'obiettivo è sensibilizzare le Guide e gli Scout sull'importanza di prendersi cura del pianeta e di promuovere uno sviluppo sostenibile.
I NOSTRI APPROFONDIMENTI: Stai leggendo un contenuto premium creato grazie al sostegno dei nostri abbonati. Scopri anche tu come sostenerci.
Attraverso attività e iniziative concrete, i ragazzi saranno chiamati a riflettere su come possono contribuire a costruire un futuro migliore per tutti.
Il Nostro Mondo, il Nostro Futuro è il fil rouge del triennio della Giornata Mondiale del Pensiero dal 2022 al 2024. Lo scorso anno gli scout e le guide italiane e del mondo si sono concentrati sul tema: «Il Nostro Mondo, il Nostro Futuro di Pace» sperimentando come sia possibile imparare dalla natura e lavorare con essa per creare un futuro più pacifico e sicuro per le ragazze di tutto il mondo.
PER APPROFONDIRE: Reggio Calabria, 60 anni di “guidismo”. Il 4 febbraio l’anniversario delle promesse Agiduemila
Quest’anno è l’ultima tappa di questo viaggio per analizzare i legami tra l’ambiente e le altre preoccupazioni globali emerse. «Insieme possiamo creare un mondo sostenibile dal punto di vista ambientale e libero dalla povertà, un futuro in cui ragazze e ragazzi possano crescere», hanno motivo di ritenere guide e scout.
In un mondo sempre più complesso e diviso, la Giornata del Pensiero rappresenta un importante momento di unità e di speranza. Le Guide e gli Scout di tutto il mondo si uniscono per celebrare i valori dello Scautismo e per impegnarsi a costruire un futuro migliore, basato sulla pace, la giustizia e la sostenibilità.
Adesso siamo anche su WhatsApp, non perdere i nostri aggiornamenti: VAI AL CANALE
La Giornata del Pensiero è un evento di grande valore per il Movimento Scout. È un'occasione per riaffermare i principi fondanti dello Scautismo, per stringere legami di amicizia e solidarietà tra le Guide e gli Scout di tutto il mondo e per impegnarsi a costruire un futuro migliore per il nostro pianeta.
Un’opportunità importante per contribuire alla rigenerazione urbana attraverso soluzioni innovative e sostenibili Non guarda solo
Presso San Giorgio Extra, il secondo evento della rassegna “Musica al Centro” 2025: un intreccio tra spiritualità, polifonia sacra e cultura calabrese.
La Regione Calabria punta su prevenzione, tecnologia e collaborazione tra enti per ridurre i rischi