
Casignana e i mosaici di Dioniso: la Villa Romana protagonista
Organizzata da Archeoclub Area Integrata dello Stretto e Archeocomunidiqualità, tra arte antica e radici profonde del territorio.
Il ministro per le disabilità, Alessandra Locatelli, ha scelto Reggio Calabria, per trascorrere la Giornata Mondiale della Consapevolezza sull'Autismo.
Il ministro per le disabilità Alessandra Locatelli ha scelto di trascorrere la Giornata mondiale sull'autismo in compagna di ragazzi, operatori e professionisti della Fondazione Marino, a Prunella di Melito Porto Salvo, nel cuore dell'area grecanica di Reggio Calabria.
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
Un fatto tutt’altro che scontato: il ministro ha scelto la realtà reggina come luogo-simbolo per celebrare il 2 aprile, data entrata ormai di diritto nell’agenda delle Giornata di riflessione sulle disabilità e, più specificatamente, sull’autismo. A margine dell'incontro abbiamo intervistato il ministro sul tema dell'autismo, ma anche delle disabilità mentali.
La sinergia pubblico e privato sociale, il miglioramento della qualità dei servizi, manche il "dopo di noi" e l'autonomia differenziata tra i temi affrontati nel video qui di seguito.
Ad accogliere il ministro Alessandra Locatelli c'era proprio il presidente della Fondazione Marino, Giovanni Marino che è anche presidente dell'Associazione Nazionale Genitori persone con Autismo (Angsa).
PER APPROFONDIRE: Ascolta il podcast sulla farm-community per i ragazzi con autismo
Presenti, fra gli altri, la senatrice Tilde Minasi, l'assessore regionale al Welfare, Emma Staine, il sindaco di Melito Porto Salvo Salvatore Orlando, durante il momento di confronto con operatori, famiglie e rappresentanti del sociale è intervenuta anche il Commissario dell'Azienda Sanitaria Provinciale, Lucia Di Furia.
Organizzata da Archeoclub Area Integrata dello Stretto e Archeocomunidiqualità, tra arte antica e radici profonde del territorio.
L’associazione si rivolge prioritariamente, ai laici cristiani impegnati a vivere con autenticità e libertà la